Sancta Sedes

10 frasi di Papa Francesco sulla ‘rivoluzione della tenerezza di Dio’, da tenere sempre presenti!

“Il cielo non si compra con i soldi”, questa è sicuramente l’ultima frase di Papa Francesco che rimarrà tra le parole ‘chiave’ del suo pontificato; l’ha pronunciata nell’Omelia all’Ostello della Caritas diocesana di Roma in Via Marsala, dopo aver aperto la porta Santa del Giubileo della Misericordia in mezzo ai poveri.

francis-c-mazur-catholicnewsukfrancis-c-mazur-catholicnewsuk

Vi proponiamo alcune frasi molto belle di Papa Francesco, che abbiamo scelto per voi, per ricordarci insieme quella che è la ‘Rivoluzione della Tenerezza di Dio e della Misercordia’ che il Papa sta portando avanti, con umiltà e tenacia, giorno dopo giorno.

Il cristiano è una persona gioiosa, e la sua gioia non è qualcosa di superficiale ed effimero, ma di profondo e stabile, perché è un dono del Signore che riempie la vita. La nostra gioia deriva dalla certezza che «il Signore è vicino» (Fil 4,5): è vicino con la sua tenerezza, con la sua misericordia, col suo perdono e il suo amore.

( Domenica 13 dicembre 2015 Angelus in Piazza San Pietro)

.
La parola “misericordia” è composta da due parole: miseria e cuore. Il cuore indica la capacità di amare; la misericordia è l’amore che abbraccia la miseria della persona. E’ un amore che “sente” la nostra indigenza come se fosse propria, con lo scopo di liberarcene. (Sabato 12 dicembre 2015 Santa Messa in occasione della Festa liturgica della Beata Vergine Maria di Guadalupe)
.

Il Signore con la sua tenerezza ci apre il suo cuore, ci apre il suo amore. Il Signore è allergico alle rigidità  (sabato 12 dicembre 2015 Santa Messa in occasione della Festa liturgica della Beata Vergine Maria di Guadalupe)

.

La misericordia di Dio ci raggiunge con il dono dello Spirito Santo, che nel Battesimo rende possibile, genera e alimenta la vita nuova dei suoi discepoli. Per quanto grandi e gravi possano essere i peccati del mondo, lo Spirito, che rinnova la faccia della terra, rende possibile il miracolo di una vita più umana, piena di gioia e di speranza

. (sabato 12 dicembre 2015 Santa Messa in occasione della Festa liturgica della Beata Vergine Maria di Guadalupe)
.

Volgere lo sguardo a Dio, Padre misericordioso, e ai fratelli bisognosi di misericordia, significa puntare l’attenzione sul contenuto essenziale del Vangelo: Gesù, la Misericordia fatta carne, che rende visibile ai nostri occhi il grande mistero dell’Amore trinitario di Dio. ( mercoledì 9 dicembre 2015 Udienza Generale)
.

La pienezza della grazia è in grado di trasformare il cuore, e lo rende capace di compiere un atto talmente grande da cambiare la storia dell’umanità. (martedì 8 dicembre 2015 Santa Messa nella Solennità dell’Immacolata Concezione e Apertura della Porta Santa della Basilica Vaticana per l’inizio del Giubileo della Misericordia)
.

L’amore di Dio previene, anticipa e salva. L’inizio della storia di peccato nel giardino dell’Eden si risolve nel progetto di un amore che salva. (martedì 8 dicembre 2015 Santa Messa nella Solennità dell’Immacolata Concezione e Apertura della Porta Santa della Basilica Vaticana per l’inizio del Giubileo della Misericordia)

.

La Vergine Santa, primizia dei salvati, modello della Chiesa, sposa santa e immacolata, amata dal Signore, ci aiuti a riscoprire sempre più la misericordia divina come distintivo del cristiano. ( martedì 8 dicembre 2015 Angelus in Piazza San Pietro)

Dobbiamo anteporre la misericordia al giudizio, e in ogni caso il giudizio di Dio sarà sempre nella luce della sua misericordia. Attraversare la Porta Santa, dunque, ci fa sentire partecipi di questo mistero di amore, di tenerezza. Abbandoniamo ogni forma di paura e di timore, perché non si addice a chi è amato; viviamo, piuttosto, la gioia dell’incontro con la grazia che tutto trasforma. (martedì 8 dicembre 2015 Santa Messa nella Solennità dell’Immacolata Concezione e Apertura della Porta Santa della Basilica Vaticana per l’inizio del Giubileo della Misericordia)
.

di Francesco Rossi per la Redazione Papaboys

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025