Italiae et Ecclesia

10 luglio 1977 – Albino Luciani, era ancora cardinale, si recò a Fatima ad incontrare Suor Lucia!

Il 10 luglio 1977 l’allora cardinale Luciani, molto devoto alla Madonna di Fatima, accogliendo l’invito di Suor Lucia, vi si recò in pellegrinaggio (esattamente a Cova da Iria) incontrando al Carmelo di Coimbra la famosa mistica, con la quale si trattenne due ore in conversazione.

FATIMAFATIMA

Suor Lucia gli avrebbe rivelato il contenuto del Terzo Segreto (o, più correttamente, la III parte del Segreto o Messaggio) di Fatima. Egli ne fu sensibilmente impressionato e, una volta rientrato in Italia, descrisse così quell’incontro:
« La suora è piccolina, è vispa, e abbastanza chiacchierona… parlando, rivela grande sensibilità per tutto quel che riguarda la Chiesa d’oggi con i suoi problemi acuti…; la piccola monaca insisteva con me sulla necessità di avere oggi cristiani e specialmente seminaristi, novizi e novizie, decisi sul serio ad essere di Dio senza riserve. Con tanta energia e convinzione m’ha parlato di suore, preti e cristiani dalla testa ferma. Radicale come i santi: ou todo ou nada: o tutto o niente, se si vuol essere di Dio sul serio. »
(Don Diego Lorenzi, Maria, Trieste febbraio 1980)


Si dice anche che suor Lucia abbia predetto a Luciani la sua elezione e il breve pontificato, chiamandolo “Santo Padre”. A tale proposito nel 2006 il Segretario di Stato Vaticano Tarcisio Bertone ha definito questa storia “tesi vecchia e priva di fondamento”[13].
Si dice anche che il fratello Edoardo vide il fratello Cardinale Luciani tornare molto scosso dal viaggio a Fatima: era diventato silenzioso e spesso assorto nei pensieri, e quando gli chiese cosa avesse, Albino rispose: “Penso sempre a quello che ha detto Suor Lucia”.




Un altro segno della sua personale via crucis’ può essere una macchiolina rossa su un occhio riscontrata dopo il viaggio in Brasile e diagnosticata come un embolo. I suoi parenti, fra cui un medico ritennero che fu un’embolia la vera causa della sua morte.



Redazione Papaboys (Fonte it.cathopedia.org)

.



.

Ultimi articoli

Giorgia Meloni in visita a Papa Francesco: “Non ha perso il senso dell’umorismo”

Un incontro all’insegna della familiarità e della serenità quello tra Papa Francesco e la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, avvenuto…

19 Febbraio 2025

Il 19 febbraio (era l’anno 1958) apparve Nostra Signora di tutti i Popoli. E annunciò la morte di Pio XII

Oggi, 19 febbraio è l'anniversario dell'Apparizione di Nostra Signora di tutti i Popoli che annunciò la morte di Pio XII…

19 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 19 Febbraio: festa di San Corrado. Scopri i miracoli e recita la supplica

San Corrado Confalonieri: vita e preghiera San Corrado Confalonieri è stato un terziario francescano e pellegrino, condusse una vita anacoretica,…

19 Febbraio 2025

INNO AKATHISTOS alla gran madre di Dio! Ogni Giorno Una Lode a Maria, 19 febbraio 2025

L' inno Akathistos è uno tra i più famosi inni che la Chiesa Ortodossa dedica a Maria, la Theotokos (Genitrice…

19 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 18 febbraio: Beato Angelico, patrono degli artisti. Preghiera per una grazia

Beato Angelico, patrono degli artisti: vita e preghiera Beato Giovanni da Fiesole, detto Angelico, fu un sacerdote domenicano che, attraverso…

18 Febbraio 2025

Recitiamo la più antica preghiera alla Vergine! Ogni Giorno Una Lode a Maria, 18 febbraio 2025

Lode a Maria 18 febbraio 2025. Recitiamo la più antica preghiera alla Vergine Maria! Recitiamo oggi la più antica preghiera…

18 Febbraio 2025