Santa Teresa di Calcutta, al secolo Anjeza Gonxhe Bojaxhiu (Skopje , Macedonia, 26 agosto 1910; † Calcutta, 5 settembre 1997) è stata una religiosa e fondatrice macedone della congregazione religiosa delle Missionarie della Carità. Il suo lavoro tra i poveri di Calcutta l’ha resa una delle persone più famose al mondo.
Madre Teresa era molto devota a san Francesco. A lui dedicò questa preghiera..
È stata insignita del Premio Nobel per la Pace nel 1979 e del Premio Artigiano della Pace il 27 marzo 1988. Il 19 ottobre 2003 è stata proclamata beata da papa Giovanni Paolo II, e santa il 4 settembre 2016 da papa Francesco.
Conosci la vita di Madre Teresa? Leggila qui
La vita è un’opportunità, coglila.
La vita è bellezza, ammirala.
La vita è beatitudine, assaporala.
La vita è un sogno, fanne una realtà.
La vita è una sfida, affrontala.
La vita è un dovere, compilo.
La vita è un gioco, giocalo.
La vita è preziosa, abbine cura.
La vita è una ricchezza, conservala.
La vita è amore, godine.
La vita è un mistero, scoprilo.
La vita è una promessa, adempila.
La vita è tristezza, superala.
La vita è un inno, cantalo.
La vita è una lotta, vivila.
La vita è una gioia, gustala.
La vita è una croce, abbracciala.
La vita è un’avventura, rischiala.
La vita è pace, costruiscila.
La vita è felicità, meritala.
La vita è vita, difendila.
Redazione Papaboys 3.0
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…