Italiae et Ecclesia

12 anni fa, il 31 Agosto, tornava alla Casa del Padre il cardinale Carlo Maria Martini: oggi lo ricordiamo così

Il 31 Agosto 2012 ci lasciava Carlo Maria Martini

Il 31 Agosto 2012 si spense all’età di 85 anni, lasciando un grande vuoto tra i cattolici…

Carlo Maria Martini è stato un biblista, arcivescovo e cardinale italiano. Già rettore del Biblico, nel 1980 fu chiamato da Giovanni Paolo II alla carica di Arcivescovo di Milano

, che esercitò fino al 2002.

Il 31 Agosto 2012 si spense all’età di 85 anni, lasciando un grande vuoto tra i cattolici e non.

Cardinale Carlo Maria MartiniCardinale Carlo Maria Martini
Cardinale Carlo Maria Martini

Oggi lo vogliamo ricordare con alcune sue bellissime frasi:

  • “La caratteristica del discepolo è l’intuizione, il saper vedere Gesù pur nella nebbia del mattino e da lontano.”
  • “Dobbiamo imparare a considerare tutti come creature uniche e irripetibili, amate da Dio e saperci tutti fratelli.”
  • “L’esortazione di Gesù a pregare per non entrare in tentazione ci fa allora capire che la preghiera non è fuga, non è declinare la responsabilità, non è rifugiarsi nel privato: la preghiera è guardare in faccia la tentazione, la paura, la responsabilità.”
  • “Ogni nostra preghiera, ogni nostra educazione alla preghiera parte da questo principio: l’uomo che vive a fondo l’autenticità delle proprie esperienze sente immediatamente, istintivamente l’esigenza di esprimersi attraverso una preghiera di lode, di ringraziamento, di offerta.”
  • “Esiste un respiro della preghiera, un ritmo che, una volta acquistato, ci accompagna e ci permette di perseverare in questo dialogo con Dio, con gioia e anche con un gusto interiore, con una soddisfazione che ci riempie il cuore, che ci mette nella verità di noi stessi.”

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025