San Ioannes Paulus PP. II

Quella certezza di Giovanni Paolo II: ‘fu la Madonna di Fatima a salvarmi dal proiettile!’

Ai tre bambini furono affidate le tre parti del segreto di Fatima; la terza parte fu rivelata nel 2000, per volontà di Giovanni Paolo II, e parlava dell’uccisione di un vescovo vestito di bianco che potrebbe ricollegarsi all’attentato subito dal Pontefice in piazza San Pietro il 13 maggio 1981.

Lo stesso papa Wojtyla vide una connessione in questa vicenda che andava al di là della mera coincidenza. A confermarlo è stato il suo più stretto collaboratore, il cardinale Stanislaw Dziwisz

, nel libro-intervista di Gian Franco Svidercoschi Una vita con Karol.

«Per la verità, a Fatima Giovanni Paolo II non aveva mai pensato nei giorni immediatamente successivi all’attentato. Solo più tardi, dopo essersi ripreso e aver riacquistato un po’ le forze, aveva cominciato a riflettere su quella a dir poco singolare coincidenza», scriveva l’attuale arcivescovo di Cracovia.

Leggi anche 

Quell’incredibile ed infinito Amore di San Giovanni Paolo II: la Madonna e il Santo Rosario

«Alla fine, il Papa si decise. Domandò di poter vedere il terzo “segreto”», conservato allora nell’archivio della Congregazione per la Dottrina della Fede. Il 18 luglio, poi, il cardinale prefetto Franjo Seper – raccontava Dziwisz – consegnò due buste a monsignor Eduardo Martinez Somalo, sostituto della Segreteria di Stato: l’una conteneva il testo originale di suor Lucia in portoghese, l’altra una traduzione in italiano.

loading…

Somalo le portò poi al Gemelli, l’ospedale romano dove il Papa era ricoverato; «una volta letto» il segreto, Giovanni Paolo II «non ebbe più dubbi». «In quella “visione” aveva riconosciuto il proprio destino», affermava Dziwisz, «si convinse che la vita gli era stata salvata, anzi, gli era stata nuovamente donata grazie all’intervento della Madonna, alla sua protezione».

Leggi anche

35 anni fa – L’infermiere che soccorse Karol Wojtyla dopo l’attentato: anche nella sofferenza era guidato dal Signore

«Una mano ha sparato e un’altra ha guidato la pallottola», era la convinzione del Pontefice polacco che ha voluto incastonare la pallottola nella corona della statua della Madonna di Fatima.
Nonostante tutto ciò, e nonostante la rivelazione ufficiale, non si sono mai sopite le polemiche circa il terzo “segreto”. C’è chi ritiene che ne esistesse un’altra parte, andata perduta o fatta scomparire, sottolineando una serie di incongruenze fra le testimonianze dei decenni passati e la versione ufficiale.

Leggi anche 

13 Maggio 1981: L’attentato contro Giovanni Paolo II. Riviviamo quei momenti terribili




Fonte:  www.famigliacristiana.it

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025