Musicae et Ars

2 anni fa, il 13 marzo, il cantautore Roberto Bignoli tornava alla Casa del Padre. Oggi 2 appuntamenti LIVE per ricordarlo

2 anni fa, il 13 marzo, il cantautore Roberto Bignoli tornava alla Casa del Padre. Oggi 2 appuntamenti LIVE per ricordarlo

roberto bignoliroberto bignoli

E’ stato un protagonista e promotore instancabile della musica cristiana: in trent’anni di lavoro, ha vinto cinque Unity Awards, i premi internazionali dell’United Catholic Music and Video Association dedicati alla musica sacra. Tra le sue canzoni più note ricordiamo Non temere e Totus Tuus

cantate davanti a Giovanni Paolo II, Blues cielo blu, Ti voglio seguire e Ballata per Maria. 

Gioventù difficile e l’incontro con Dio

Bignoli era nato a Novara nel 1956. La sua è stata un’esistenza segnata dal dolore e dalla speranza: colpito a un anno dalla poliomelite e cresciuto in un collegio “Don Gnocchi,” Roberto, appena diciottenne passa attraverso esperienze “estreme” che lo portano ai margini della società e persino in carcere.

Ma nel 1984, a 28 anni, l’incontro con Dio

che gli cambia la vita seguito da un viaggio a Medjugorie che lo fortifica nello scegliere la via del bene.

De’ Andrè

“Io mi sono formato sul genere cantautoriale degli anni ’70 e ’80 – raccontava – il mio punto di riferimento è sempre stato Fabrizio de’ Andrè. Ma mi hanno influenzato anche Brel e Brassens, Jimmy Hendrix, Deep Purple e Bruce Springsteen. Il bagaglio musicale è rimasto ma è cambiato il modo di guardare la realtà e quindi di raccontarla: canto la mia storia di cristiano“.

OGGI LO RICORDIAMO INSIEME CON 2 APPUNTAMENTI STREAMING.

Alle ore 18.00 la testimonianza di Paola Maschio, moglie di Roberto, in una intervista che lo racconta. 

Ecco il player per seguire la ‘Prima visione’.

.

.
Alle ore 22.45 un concerto testimonianza di Roberto. 

Ecco il player per seguire la ‘Prima visione’
.

.
 

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025