Res Publica et Societas

200 Rose bianche di Santa Rita donate alle donne dell’Ospedale di Bologna

Le 200 rose di Santa Rita per le donne del Covid

Omaggio rose di Santa RitaOmaggio rose di Santa Rita
Omaggio rose di Santa Rita

Il dono al personale sanitario femminile per omaggiare il loro valore

Ben 200 Rose bianche di Santa Rita sono state donate al personale sanitario femminile dell’Ospedale Bellaria di Bologna.

Un dono straordinario, che le monache del Monastero Santa Rita di Cascia hanno voluto come simbolo di vicinanza e gratitudine, per l’impagabile opera svolta nella lotta al Coronavirus e come augurio di rinascita. Le candide rose, infatti, sono speciali anche per il loro colore, che non è il rosso della tradizione.

Queste rose bianche, che esprimono speranza nel futuro e fiducia nelle persone, sono state scelte appositamente per l’occasione e per la prima volta, proprio per omaggiare il valore della missione umana e medica che ogni giorno, soprattutto durante l’emergenza, ha visto queste donne e i loro colleghi prendersi cura dei malati, con amore, dedizione e forza. Ogni rosa è il grazie delle monache e l’auspicio che essa possa diffondere, come Santa Rita, la speranza di superare le spine, per sbocciare a nuova vita.

DONO DI SPERANZA

Questo il messaggio della Priora, Suor Maria Rosa Bernardinis, che ha accompagnato tutte le rose: “Grazie a lei e a tutto quello che ha fatto e farà, abbiamo la certezza che il Signore abbia al suo fianco persone speciali per tutelare il prezioso dono della vita”. 

Palpabile la gratitudine di ogni donna, che emerge dalle testimonianze raccolte. “Tante buone persone – dice Federica, medico – non ci hanno fatto mancare il loro abbraccio solidale ma, quando ho saputo delle rose di Santa Rita, bianche, come i nostri camici, sono andata ad aspettarle. Per me hanno un valore profondo, testimoni di una presenza e di un legame di cui sento ogni giorno il bisogno. In ospedale si condivide la gioia di chi guarisce, la speranza di chi non si arrende, il dolore di chi non ce la fa. Uno sguardo alla rosa ci ricorda che non siamo soli e che possiamo contare sull’aiuto di Santa Rita che è qui in mezzo a noi

”.

Monastero di Santa Rita

Le fa eco Piera, Responsabile Direzione Assistenziale Tecnica e Riabilitativa:

Questa epidemia ci ha travolti, ci ha portato a ripensarci e riorganizzarci quotidianamente. Abbiamo cercato di assicurare la sicurezza del personale e dei pazienti, abbiamo stravolto il nostro modo di lavorare e vivere. Santa Rita, fin da piccola è stata presente nelle preghiere della mia mamma. Grazie a lei ho particolarmente apprezzato il dono che le monache ci hanno fatto. Santa sempre accanto ai sofferenti e anche questa volta, attraverso le sue rose, ha testimoniato di essere vicina a chi ha rivolto le proprie energie per cercare di prendersi cura degli altri e alleviare la sofferenza”.

DAI CAMICI ALLE ROSE

La catena del bene che ha unito il Monastero Santa Rita con l’Ospedale Bellaria di Bologna, passando per la Fondazione Il Bene, è nata ad aprile. In quel momento, grazie alla generosità dei devoti ritiani, il monastero ha destinato parte dei fondi raccolti con la campagna solidale #isolatimanonsoli, per rispondere al grido d’aiuto del personale sanitario. Questo dono ha permesso alla Fondazione Il Bene di acquistare ben 2.000 camici in polipropilene, dispositivi di protezione difficili da reperire quanto necessari, di cui erano rimasti totalmente sprovvisti.

Le emozioni e il legame, nati in quell’occasione di solidarietà concreta, hanno fatto sorgere nelle claustrali di Cascia il desiderio di raggiungere con un nuovo dono il personale sanitario del Bellaria, attraverso le speciali 200 Rose bianche di Santa Rita, fiore che è simbolo universale della santa dei casi impossibili, esempio sempre attuale di amore per il prossimo e di speranza nella vita. (Fonte sanfrancescopatronoditalia.it)

Redazione Papaboys

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025