Categorie: Sancta Sedes

“Difendere la vita sempre!” L’appello di Papa Francesco

donna-incintadonna-incinta

CITTA’ DEL VATICANO – La vita umana deve essere sempre difesa, sin dal concepimento: è quanto afferma Papa Francesco in un Messaggio in occasione della Settimana nazionale della famiglia, che si è aperta ieri in Brasile. L’evento è promosso della Conferenza episcopale locale, sul tema “Trasmissione ed educazione delle fede cristiana nella famiglia”. I vescovi, brasiliani, richiamando il documento di Aparecida, ricordano – in una nota – che la famiglia “è uno dei tesori più importanti dell’America Latina ed è patrimonio dell’umanità intera”.

“Care famiglie brasiliane”: così comincia il Messaggio di Papa Francesco che sottolinea come conservi ancora “vive nel cuore le gioie ricevute” durante il suo viaggio in Brasile per la Gmg. Il Papa incoraggia i genitori nella “missione nobile ed esigente di essere i primi collaboratori di Dio nell’orientamento fondamentale dell’esistenza e nella garanzia di un buon futuro. Per questo – spiega – è importante che ‘i genitori coltivino pratiche comuni di fede nella famiglia, che accompagnino la maturazione della fede dei figli’. (Lumen Fidei,

53)”. I genitori – prosegue il Messaggio – “sono chiamati a trasmettere con le parole e soprattutto con le loro opere, le verità fondamentali sulla vita e l’amore umano, che ricevono una nuova luce dalla Rivelazione di Dio”. “In particolare, di fronte alla cultura dello scarto, che relativizza il valore della vita umana – sottolinea Papa Francesco – i genitori sono chiamati a trasmettere ai loro figli la consapevolezza che essa deve essere sempre difesa, sin dal grembo materno, riconoscendovi un dono di Dio e garanzia del futuro dell’umanità, ma anche nella cura degli anziani, specialmente dei nonni, che sono la memoria viva di un popolo e trasmettono la saggezza della vita”. Infine, invocando l’intercessione di Nostra Signora di Aparecida, il Papa auspica che le famiglie possano essere “le più convincenti testimoni della bellezza dell’amore sostenuto e alimentato dalla fede”.

Pope Francis caresses a baby as he leaves at the end of his weekly general audience, in St. Peter’s Square, at the Vatican, Wednesday, May 29, 2013. The rain hasn’t stopped Pope Francis. The 76-year-old pontiff, who lost part of a lung during his youth to an infection, got soaked Wednesday as he braved a brief spring shower to kiss babies and greet crowds at his weekly general audience in St. Peter’s Square. Zooming around the piazza in his open-air jeep, Francis had no umbrella or cover over him as he made his way through a sea of brightly colored umbrellas, happily stopping to caress and kiss babies handed up to him. (AP Photo/Andrew Medichini)

Il servizio è di Sergio Centofanti per la Radio Vaticana

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025