Italiae et Ecclesia

5 motivi validi per invocare con urgenza lo Spirito Santo, proprio stasera, tutti insieme!

5 motivi validi per invocare con urgenza lo Spirito Santo, proprio stasera, tutti insieme!

1) Viaggiamo controcorrente – Viviamo in un mondo materialista, che ci spinge verso le cose, gli istinti, quelli che i Padri orientali chiamavano gli otto pensieri cattivi. La vita spirituale va controcorrente: siamo salmoni che tornano all’origine, là dove hanno accolto e scoperto la Vita.

 

2) Siamo una identità donata – Ogni giorno, in vari modi, cerchiamo l’autorealizzazione: ci poniamo obiettivi, investiamo energie, sogniamo risultati. Spesso rimaniamo delusi, perché facendo da noi stessi, organizzandoci e orientandoci da soli, dimentichiamo di essere un’identità donata, per cui, come affermava santa Teresina, tutto è grazia.

3) La vita è relazione – e il maestro della relazione è lo Spirito Santo, generato all’interno del circolo amoroso della Trinità. Invocando lo Spirito si entra nel segreto stesso della relazione, della vita così come il Signore l’ha voluta e realizzata.

4) Il peccato è potente – Il male ci insidia ogni momento, inquina pensieri, sentimenti e azioni. La tristezza si fa largo dal mattino, e a volte diventa depressione. Come reagire alle infinite manifestazioni della negatività? L’unico modo per venirne fuori è rivolgersi a una Forza più potente, che vince sul male e sulla morte: lo Spirito Santo, che è Signore e dà la vita, come recita il Credo.




5) Il problema della solitudine -Antonio Bellingreri, pedagogista accademico, parla della insuperabile solitudine dell’essere umano. È qualcosa che sperimentiamo ogni volta che il dolore ci assedia e nessuno ha il potere di liberarcene davvero; o anche quando vorremmo condividere una gioia talmente intima da non trovare le parole per descriverla. Solo lo Spirito Santo ci permette di provare e custodire la perfetta unità dell’incontro decisivo.

di don Fabrizio Centofanti

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025