Categorie: Humanitas et Web

50 paesi coinvolti nelle Giornate Europee del Patrimonio

Giornate-europee-del-patrimonio-290x241Giornate-europee-del-patrimonio-290x241STRASBURGO – Cinquanta Paesi, migliaia di siti storici e artistici, innumerevoli iniziative culturali: dal 30 agosto prendono avvio le “Giornate europee del patrimonio”, iniziativa congiunta della Commissione Ue e del Consiglio d’Europa. L’inaugurazione ufficiale del programma, che si estenderà per tutto il mese di settembre, avverrà a Jerevan, in Armenia, nazione che assicura la presidenza semestrale del Comitato dei ministri del Consiglio d’Europa. Sempre domani sarà inaugurato uno spazio web interattivo (http://europeanheritagedays.com

) “che fornirà informazioni – spiegano gli organizzatori – sui luoghi aperti al pubblico e sulle manifestazioni che si svolgeranno in ogni Paese”. Innumerevoli le proposte in ogni angolo del continente: tra le più originali quella francese che celebra, con l’occasione, il centenario della legge nazionale (varata il 31 dicembre 1913) per la protezione dei monumenti di valore storico in tutto il Paese (http://www.journeesdupatrimoine.culture.fr
). Gabriella Battaini-Dragoni, segretario generale aggiunto del Consiglio d’Europa, afferma: “Il successo delle Giornate europee del patrimonio deriva dal fatto che sono promosse a livello locale dalle collettività comunali e regionali. Annualmente, le collettività di tutta Europa entrano a far parte di una famiglia culturale che celebra il nostro ricchissimo retaggio culturale”. (Sir)

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025