Ogni momento vissuto in questo anno trascorso al fianco del Santo Padre, in tanti incontri, udienze, appuntamenti pubblici e privati, è stata per tanti di noi gioia intensa e vera, testimonianza di come, dopo 2000 anni, ancora Gesù ama la Sua Chiesa e ciascuno di noi. Quindi porteremo tutto questo nel cuore e nell’anno nuovo.
Ci sono 60 frasi da non scordare, che vogliamo riproporvi, proprio da ricordare!
– L’unica guerra che tutti dobbiamo combattere è quella contro il male.
– Seguire Gesù significa condividere il suo amore misericordioso per ogni essere umano.
– Gesù è il sole, Maria è l’aurora che preannuncia il suo sorgere.
– A volte si può vivere senza conoscere i vicini di casa: questo non è vivere da cristiani.
– Cercare la propria felicità nell’avere cose materiali è un modo sicuro per non essere felici.
– Siamo tutti peccatori, ma viviamo la gioia del perdono di Dio e camminiamo fiduciosi nella sua Misericordia.
– Cristo è sempre fedele. Preghiamo di essere anche noi sempre fedeli a Lui.
– La vera carità richiede un pò di coraggio: superiamo la paura di sporcarci le mani per aiutare i più bisognosi.
– La Chiesa non ha altro senso e fine se non quello di testimoniare Gesù. Non dimentichiamolo!
– Chiediamo al Signore di avere la tenerezza che ci fa vedere i poveri con comprensione e amore, senza calcoli e senza timori.
– Il perdono di Dio è più forte di ogni peccato.
– Noi non diventiamo cristiani con le nostre forze. La fede è anzitutto un dono di Dio che ci viene dato nella Chiesa e attraverso la Chiesa.
– I Sacramenti sono la presenza di Gesù Cristo in noi. Per questo è importante confessarsi e fare la Comunione.
– Vivere la carità significa non cercare il proprio interesse, ma portare i pesi dei più deboli e poveri.
– Impariamo ad essere docili alla Parola di Dio, pronti per le sorprese del Signore che ci parla.
– Per noi è difficile perdonare gli altri. Signore, donaci la tua Misericordia per perdonare sempre.
– La Chiesa chiama tutti a lasciarsi avvolgere dalla tenerezza e dal perdono del Padre.
– I tuoi peccati sono grandi? Dì al Signore: Perdonami, aiutami a rialzarmi, trasforma il mio cuore.
– Tutti siamo chiamati all’amicizia con Gesù. Non abbiate paura di lasciarvi amare dal Signore.
– La santità non significa fare cose straordinarie, ma fare quelle ordinarie con amore e con fede.
– La Croce è il prezzo dell’amore vero. Signore, dacci la forza di accettare e portare la nostra croce.
– Cari giovani, vi invito a mettere i vostri talenti al servizio del Vangelo, con creatività e con una carità senza frontiere.
– Se vediamo qualcuno che chiede aiuto, ci fermiamo? C’è tanta sofferenza e povertà, e tanto bisogno di buoni samaritani.
– Non si può pensare a una Chiesa senza gioia. La gioia della Chiesa è questa: annunciare a tutti il nome di Gesù.
– Non temere di accostarti alla Confessione: in questo Sacramento incontri Gesù che ti perdona.
– Ecco la speranza cristiana: il futuro è nelle mani di Dio.
– L’amore di Dio non è generico. Dio posa il suo sguardo d’amore su ogni uomo e ogni donna, con un nome e cognome.
– Preghiamo che Dio ci conceda un mondo in cui mai nessuno debba morire di fame.
– Cerchiamo di vivere il Natale in maniera coerente col Vangelo, accogliendo Gesù al centro della nostra vita.
(Grazie a Costanza Cavallaro per la grafica, le frasi sono scelte dal sito www.framor.com)
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…