Gli incontri si svolgono il sabato pomeriggio, dalle 15 alle 19, nel periodo gennaio-maggio. Si partirà dal tema della “Disabilità come realtà che appartiene a tutti” (11 gennaio), per proseguire con il “Comunicare” e il difficile compito di si avvicina alla disabilità (8 febbraio), sviscerando poi i temi dell’etica (8 marzo) e dei servizi (12 aprile), per concludere il 10 maggio con l’incontro “Scienza e disabilità”.
Il corso sarà inserito nel programma annuale di formazione della Asl8 per permettere il conseguimento dei crediti formativi Ecm. Info: 0575/4027290 o 338/6558020; e-mail: pastsanitaria@diocesi.arezzo.it.
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…