Il presidente cipriota, Anastasiades, esclude il terrorismo per il dirottamento dell’aereo dell’EgyptAir, appena concluso con la liberazione di tutti i passeggeri, anche se l’uomo sembra resti a bordo. Il servizio di Fausta Speranza per Radio Vaticana:
“Sembra che tutti i passeggeri in ostaggio siano stati liberati e che il dirottatore sia rimasto da solo nell’aereo”. Lo scrive la Bbc citando il suocorrispondente dal Cairo. A breve e’ attesa una conferenza stampa di funzionari egiziani. Al momento sappiamo che si tratta dell’Airbus 320, numero di volo 181 con 81 passeggeri a bordo che andava dall’aeroporto Borg El Arab, quello di Alessandria, allo scalo del Cairo, dirottato a Larnaka, capitale di Cipro. Fonti della sicurezza assicurano che non c’è esplosivo a bordo. Del dirottatore si dice che ha doppia cittadinanza: egiziana e americana, ha 27 anni ed e’ un professore di medicina veterinaria ad Alessandria, ma sembra sia anche studente presso la Atlanta University negli Stati Uniti. La ex moglie sta collaborando con le forze di polizia.
Redazione Papaboys (Fonte it.radiovaticana.va)
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…