“L’obiettivo dell’iniziativa – dichiara don Maurizio Mirilli direttore del Servizio per la pastorale giovanile della diocesi di Roma – è creare uno spazio qui a Roma dove la chiamata a essere sale e luce della terra porti alla nascita di una musica che abbia il sapore di Cristo, che risplenda di lui, dentro i linguaggi e le situazioni vissute dalla gente d’oggi”. “Gli oltre 50 testi ed Mp3 arrivati in Vicariato nei mesi scorsi sono stati valutati e, tra questi, quaranta hanno avuto accesso alle semifinali che si sono svolte nello scorso mese di marzo.
Al termine delle due serate in cui si sono esibiti gruppi e solisti provenienti da tutta Italia, i nove finalisti, tre dei quali romani. Tra loro – anticipa don Maurizio – c’è anche una detenuta nel carcere di Rebibbia, una ‘luce’ che proviene da un mondo troppo spesso messo ai margini della nostra società”. “Lo scorso anno a salire sul gradino più alto del podio – conclude la nota – con il brano ‘Senza la Tua voce’ era stata suor Cristina Scuccia, vincitrice dell’ultima edizione di ‘The Voice of Italy’. Ci sarà anche lei tra gli ospiti della serata che verrà condotta da Federica Gentile, speaker di Rtl 102.5, con la partecipazione dell”educanimatore’ Gigi Cotichella. A capitanare la giuria, l’attrice Beatrice Fazi”.
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…