Corpus et Salus

AL VIA LA V EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO “LEGGI IN SALUTE – ANGELO ZANIBELLI”

Aperte le candidature al prestigioso concorso letterario su racconti di salute e tematiche sanitarie. Da quest’anno spazio anche agli inediti: l’opera vincitrice sarà pubblicata, promossa e distribuita da una nota casa editrice
Roma, 22 Maggio 2017 – Con la pubblicazione del bando e il via alle candidature si apre ufficialmente la quinta edizione del concorso letterarioLeggi in Salute – Angelo Zanibelli”, prestigioso riconoscimento dedicato a opere letterarie che raccontano la salute, le tematiche sanitarie e l’esperienza di malattia attraverso la narrazione.
Il premio, istituito da Sanofi nel 2013 in memoria del Direttore Comunicazione e Relazioni Istituzionali Angelo Zanibelli, è nato per promuovere e sostenere la narrazione sulla salute come strumento fondamentale dal punto di vista sociale e terapeutico nel percorso della malattia.
Oltre al consueto concorso dedicato alle opere edite nelle due categorie di autori (scrittori “Esordienti” under 35 e “Senior”) a cui potranno partecipare i volumi pervenuti entro e non oltre il 15 giugno, il concorso si arricchisce di una nuova sezione dedicata agli inediti, che potranno essere presentati entro e non oltre il 30 giugno (bando e domanda di partecipazione su www.sanofi.it). L’opera inedita vincitrice sarà pubblicata, promossa e distribuita da Cairo Editore.
Un’autorevole giuria, presieduta da Gianni Letta e formata come ogni anno da personalità del giornalismo, dell’imprenditoria, della medicina, della politica e della cultura italiana, selezionerà i finalisti che parteciperanno alla cerimonia di premiazione in programma il 10 ottobre 2017 presso l’Ambasciata di Francia a Roma. Due premi speciali saranno inoltre dedicati all’evoluzione dell’industria farmaceutica e al personaggio dell’anno in ambito sanitario.
Le storie dei pazienti e di chi se ne occupa – famigliari, medici e caregiver – possono sensibilizzare cittadini e istituzioni, dando voce a chi non ne ha e aiutando le persone a condividere la malattia, uscire dall’isolamento e trovare la forza di lottare. Sono orgoglioso di poter presiedere anche quest’anno la Giuria del Premio, composta da importanti istituzioni in ambito sanitario, esperti di salute e informazione
”. Gianni Letta, Presidente Giuria
Per Sanofi il Premio è un appuntamento consolidato, una grande opportunità per condividere e valorizzare le storie di salute e i percorsi di cura raccontati da chi li vive in prima persona, siano essi pazienti, operatori sanitari o caregiver. I libri che hanno vinto le scorse edizioni dimostrano non solo quanto la narrazione possa aiutare chi soffre, ma anche quanto il tema della salute sia attuale nelle scelte narrative di autori anche affermati. Come medico sono particolarmente felice del Premio “Il Valore della ricerca clinica” che contribuirà alla formazione e alla crescita di un giovane ricercatore”. Alexander Zehnder, Presidente e Amministratore Delegato Sanofi Italia
Siamo molto orgogliosi di questa nuova edizione. Per la prima volta diamo voce e spazio alle opere inedite, quelle spesso tenute nel cassetto e che rappresentano un momento di interiorità profonda sia nel processo di cura sia nel coraggio della condivisione; opere che senza un supporto rischiano di non vedere la luce. Questo è davvero per noi un modo concreto di mettere il paziente al centro, ascoltando i suoi bisogni e la sua storia”. Fulvia Filippini, Direttore Affari Istituzionali Sanofi Italia

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025