Ponte Morandi - Il ricordo
IL RICORDO – Alle ore 11:36 del 14 agosto 2018 la sezione del ponte che sovrasta la zona fluviale e industriale di Sampierdarena, lunga 250 metri, è improvvisamente crollata insieme al pilone di sostegno numero 9, provocando 43 vittime tra le persone a bordo dei mezzi che transitavano sul ponte e tra gli operai al lavoro nella sottostante isola ecologica dell’AMIU, l’azienda municipalizzata per la raccolta dei rifiuti.
A poche ore dalla commemorazione della tragedia di Ponte Morandi, il sindaco di Genova Marco Bucci ricorda la giornata del 14 agosto 2018 con un articolo per Repubblica Genova, il ricordo di una data che, scrive, “ha cambiato la storia della nostra città e il destino di 43 persone e delle loro famiglie, di un intero quartiere sfollato all’improvviso.
Mentre scrivo si rianima ogni ricordo di quei giorni, dal momento nel quale sono stato avvisato del crollo del ponte Morandi”.
“Rivivo ancora il dolore e l’angoscia per la ricerca dei corpi sotto le macerie, per la conta delle vittime e per le persone obbligate a lasciare le proprie case – scrive Bucci – Ricordo i volti esausti dei soccorritori che per ore e ore ininterrottamente si prodigavano nel portare aiuto ai feriti, nel pietoso compito di recuperare i corpi, nel mettere in sicurezza la zona” e “il dolore dei parenti delle vittime, che fino all’ultimo hanno sperato di poter riabbracciare i loro cari.
È a loro, ai familiari delle 43 vite spezzate, che va ancora una volta l’abbraccio di Genova e dei Genovesi”.
Sarà cuore pulsante di tutto il progetto del futuro Parco, un’opera straordinaria che valorizzerà la nostra città a perenne ricordo di quanto accaduto.
Genova non dimentica – conclude il sindaco – il 14 agosto è una data che non scorderemo mai e che celebreremo ogni anno con la stessa attenzione e la stessa sensibilità con la quale abbiamo vissuto quei tragici giorni nel rispetto e per l’onore delle vittime e della nostra città”.
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…