“Ora più che mai – spiegano dall’associazione -, iniziative pubbliche come questa a difesa della famiglia sono da accogliere positivamente”.
“Con provvedimenti sulle unioni civili, sul divorzio sprint e sulla sua privatizzazione che si rincorrono in Parlamento – superando anche quelli sulle riforme necessarie per uscire dalla crisi – appuntamenti come quello del 15 novembre” si legge ancora nella nota diffusa, “rappresentano occasioni preziose per dare voce ai movimenti e alle associazioni che, come Alleanza cattolica, hanno a cuore la difesa della famiglia basata sul matrimonio di un uomo e di una donna. Realtà naturale senza la quale la società non ha futuro”.
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…