GMG Cracovia 2016

Apertura della Gmg: Cari giovani, vincete l’odio con la Misericordia!

L’attesa per la Gmg è finita. In un tweet lanciato sull’account@Pontifex Francesco scrive “Cari giovani rimaniamo uniti nella preghiera perché questa GMG sia ricca di frutti spirituali. Ci vediamo domani!”.

AFP5560948_ArticoloAFP5560948_Articolo

Questa sera dopo le 19 il Santo Padre ai è recato, come sua abitudine alla vigilia di un viaggio apostolico all’estero,  alla Basilica di Santa Maria Maggiore per sostare in preghiera davanti all’immagine della Vergine e chiedere la benedizione del Signore. Lo riferisce il direttore della Sala Stampa Vaticana, padre Federico Lombardi.Contemporaneamente con una grande Messa nel parco Blonia nel centro di Cracovia,  la 31.ma Giornata Mondiale della Gioventù, incentrata sulla Misericordia, si è aperta ufficialmente. Centinaia di migliaia di giovani – almeno 90 mila gli italiani – si sono radunati per la celebrazione, presieduta dal cardinale Stanislaw Dziwisz, storico segretario di San Giovanni Paolo II, “artefice” delle Gmg e ora Patrono delle Giornate. All’inizio della Messa a Cracovia questo pomeriggio, il cardinale Dziwisz ha chiesto di pregare per il sacerdote ucciso nell’attacco alla chiesa vicino Rouen.

Un mosaico di volti, un mosaico di popoli, uniti dalla fede, dalla gioia di ritrovarsi insieme nel nome di Gesù. E’ un segnale straordinario quello che arriva da Cracovia: la fraternità è possibile, la convivenza non è un sogno anche quando – come succede in questi giorni – la violenza e il terrore si susseguono fino a ferire il cuore dell’Europa. A Blonia, il grande parco di Cracovia legato inscindibilmente alla figura di San Giovanni Paolo II, il cardinale Dziwisz ha sottolineato quanto oggi più che mai i giovani possano essere portatori del linguaggio dell’amore, della solidarietà e della pace.

.



Vincere la violenza con la fiamma della misericordia


Ai ragazzi, venuti da ogni angolo del mondo, e che in queste ultime ore hanno sfidato la pioggia battente e il passaggio dei controlli di sicurezza – comprensibilmente stringenti dopo gli ultimi fatti di violenza in Germania e in Francia – è andato il benvenuto nella “Capitale della Divina Misericordia” da parte dello storico segretario di Karol Wojtyla:

“Cari amici, benvenuti a Cracovia!”

Veniamo da regioni del mondo dove la gente vive in pace, ha detto il porporato, ma – ha annotato – ci sono anche ragazzi che vengono da “regioni del mondo dove ci sono violenze e cieco terrorismo”, dove i cristiani “sono crudelmente perseguitati”. Per questo, richiamando Santa Faustina Kowalska, il cardinale Dziwisz ha esortato i giovani a far sìi che la “fiamma dell’amore”, la fiamma della misericordia avvolga il mondo per vincere l’egoismo, la violenza e l’ingiustizia. Quindi ha esortato i giovani ad ascoltare la “voce di Papa Francesco” che proprio a Cracovia ha voluto che si celebrasse con la Gmg, il Giubileo dei giovani.


.
Nel segno di Karol Wojtyla l’apertura della Gmg di Cracovia
Canti festosi hanno contraddistinto l’apertura della Gmg fin dal primo pomeriggio. Un evento incentrato sulla figura di Giovanni Paolo II con il pellegrinaggio della scintilla della misericordia che ha toccato i luoghi di Cracovia legati a Papa Wojtyla fino ad arrivare al parco Blonia. La “Gmg dei due Papi”, dunque, di Francesco nella terra di Giovanni Paolo II ha preso il via nel segno della Divina Misericordia.




Da Cracovia, il servizio dell’inviato della Radio Vaticana, Alessandro Gisotti

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025