Categorie: Pax et Justitia

Arabia Saudita: ‘you tube dovrà rispettare la legge e i costumi islamici’

Il governo saudita ha annunciato di voler regolamentare i nuovi canali mediatici, che stanno iniziando a diventare famosi grazie a YouTube, i quali hanno raggiunto un altissimo numero di visualizzazioni. Il successo si spiega con la crescente insoddisfazione del pubblico riguardo alla programmazione delle emittenti statali e alle restrizioni sociali. Ryiadh Najm, presidente della General Authority for Audiovisual Media, ha annunciato: “Presto i nuovi canali di YouTube dovranno seguire un regolamento. Saranno incluse leggi e condizioni in accordo con la natura della nostra società”.

Egli ha poi aggiunto: “Stiamo lavorando per sfruttare questi talenti, e per sviluppare le loro abilità artistiche e tecnologiche”. Inoltre, questa decisione rispetta una nuova legge la quale definisce come atto terroristico qualsiasi gesto che rechi disturbo dell’ordine pubblico, attenti alla sicurezza della società o che danneggi la reputazione dello stato. I produttori dei programmi pubblicati su YouTube, in Arabia Saudita, erano in grado di operare senza licenza poiché i loro canali non erano considerati reali emittenti. Da metà settembre del 2013, alcuni di essi come UTURN Entertainment e C3, hanno ricevuto più di 500 milioni di visualizzazioni. “Questa notizia è allarmante e si presenta come una minaccia. Non vogliamo essere controllati perché l’idea generale è di voler esprimere noi stessi”
ha affermato Kaswara Al Khatib, presidente e amministratore delegato della UTURN Entertainment. Al Khatib, ha poi sottolineato che questo provvedimento serve al governo per controllare che certi tipi di argomenti non vengano introdotti all’interno dei nuovi canali di informazione. a cura della Redazione Papabyos

 

 

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025