Centinai di conterranei argentini del “prete gaucho” cavalcano verso il paese nativo dove il 15 marzo ascolteranno la data della canonizzazione. José Gabriel del Rosario Brochero, il “prete gaucho” così caro a Bergoglio, li aveva percorsi a dorso di mulo. Loro, i suoi conterranei, lo faranno a cavallo come sempre hanno fatto nella vita.
Da oggi i sentieri di terra che uniscono la città argentina di Cordoba al paese dove il prossimo santo trascorse buona parte della sua povera vita, Villa del Tránsito ribattezzata Cura Brochero, saranno battuti da centinaia di gauchos a cavallo.
Primo tratto, 26 chilometri, poi altri 67 fino ai contrafforti denominati Los Gigantes. Tra declivi montagnosi e torrenti 70 chilometri ancora fino al paese di Brochero. Con arrivo martedì 15 marzo e concentrazione nella parrocchia Nuestra Señora del Tránsito, di cui Brochero fu parroco ad ascoltare quando e dove il Papa vorra che sia celebrata la cerimonia di canonizzazione del “pastore con odore a pecore”, e soprattutto se sarà lui a farlo.
Redazione Papaboys (Fonte www.terredamerica.com)
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…