Auguri a Nek, oggi finisce 50 anni. 'A Medjugorje ho visto miracoli che non posso descrivere'
Nek, pseudonimo di Filippo Neviani, è un cantautore e polistrumentista italiano. Secondo i dati certificati dalla FIMI, Nek ha venduto nel corso della sua carriera oltre 10 milioni di dischi in tutto il mondo
Il suo esordio in campo musicale risale al 1986, quando, insieme a Gianluca Vaccari, formò il duo country Winchester.
Cinque anni dopo il cantante decise di concentrarsi sulla propria carriera da solista, anche se la svolta arrivò in seguito alla sua seconda partecipazione al Festival di Sanremo 1997 con l’allora inedito “Laura non c’è”, che lo fece conoscere al grande pubblico.
Pubblichiamo questa intervista fatta nel 2015 a Nek. Un’intervista che racconta la sua esperienza all’interno di Nuovi Orizzonti e a Medjugorje
LEGGI ANCHE: Nek: “Ai giovani dico di mettersi in gioco”
Dal 2006, il noto artista italiano, segue un cammino spirituale e specifica: “La mia forza sono la fede e la famiglia“. “Dal 2006 ho incontrato la comunità Nuovi Orizzonti per un concerto benefico, da lì ho scoperto davvero la fede”, spiega il cantante, che ammette di non essersi affidato alla religione perché di fronte a un momento buio:
“Non ho mai avuto buchi neri, ma ho visto la gente che si era persa e ha capito che Cristo può cambiare la nostra vita. Mi sono reso conto che ovunque andiamo non siamo soli”.
Nek ricorda anche con immenso piacere il suo viaggio a Medjugorje:
“Di miracoli ne ho visti, ho assistito anche a eventi straordinari, ma se li raccontassi perderebbero il loro fascino perché racchiuderei il concetto di cristianità in un elenco di episodi sorprendenti”, conclude il cantante.
UNA RECENTE INTERVISTA DI NEK AI PAPABOYS (FESTIVAL DI SANREMO 2019)
.
.
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…