“Avrai” è il concerto-evento che Claudio Baglioni terrà eccezionalmente il 17 dicembre 2016 nell’Aula Paolo VI e che sarà trasmesso in diretta su Rai 1. La manifestazione, nata in occasione del 200° anniversario del Corpo della Gendarmeria Vaticana promotore della serata con la Fondazione Oscià onlus, sarà l’occasione di una importante raccolta fondi.
La data del 17 dicembre 2016 corrisponde, inoltre casualmente, con una coincidenza che è molto cara al mondo intero, all’ottantesimo compleanno del Santo Padre.
Claudio Baglioni si esibirà con un’orchestra sinfonica che sarà composta da settanta gli elementi, con dieci musicisti e vocalist tra gli storici professionisti che collaborano con Baglioni, e con il coro Giuseppe Verdi di Roma formato da oltre sessanta elementi.
Il progetto AVRAI parte, su indicazione di Sua Santità, dal cuore dell’Africa e arriva nel cuore d’Italia per costruire attività e opere a favore del mondo dei bambini tutti. Distanti e vicini. In un abbraccio partecipe e solidale che va da chi vive da sempre condizioni difficili a chi le vive in questo momento.
La quasi totalità degli operatori telefonici, vista la rilevanza delle finalità e l’unicità del progetto, ha concesso dal 1 dicembre al 21 dicembre il numero solidale 45523 per un’ulteriore raccolta a sostegno degli obiettivi sopradescritti, che si aggiungerà alle donazioni della serata del 17 dicembre che già oggi è di oltre 500 mila euro.
Il valore della donazione sarà di 2 euro con un sms da rete cellulare oppure 5 o 10 euro, chiamando da rete fissa al numero solidale 45523.
Il destinatario del ricavato del numero solidale è la Fondazione San Giovanni XXIII.
L’intera serata prodotta da Fep Group è sostenuta da Siae e sarà trasmessa in diretta dalle telecamere di Rai1. La regia è di Duccio Forzano.
Redazione Papaboys (Fonte www.italpress.com)
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…