Res Publica et Societas

Bali, evacuazione di massa per l’eruzione del vulcano Agung. Signore proteggi questi fratelli!

Il vulcano sta eruttando nubi di ceneri bianche e grigie alte fino a 9.000 metri. Torrenti di acqua e detriti stanno scendendo dalle pendici, alimentati dalla stagione delle piogge in corso.

Risultati immagini per baliRisultati immagini per bali

Le autorità indonesiane hanno ordinato l’evacuazione di decine di migliaia di persone – fino a centomila, si calcola – da una zona a rischio che è stata portata da 7,5 a 10 km di raggio attorno al vulcano Agung, sull’isola di Bali. Il blocco degli aeroporti ha lasciato a terra migliaia di turisti nella celebre isola. Agung sta eruttando nubi di ceneri bianche e grigie alte fino a 9.000 metri, mentre la lava si sta accumulando nel suo cratere. Le esplosioni posso essere udite fino a 12 km di distanza.

Le autorità avvertono che un’eruzione violenta è possibile, mentre torrenti di acqua e detriti stanno scendendo dalle pendici, alimentati dalla stagione delle piogge in corso. Il portavoce del governo Sutopo Purwo Nugroho ha detto che la zona di pericolo interessa 22 villaggi. 40.000 persone hanno già lasciato l’area, mentre le autorità hanno detto che convinceranno chi ancora è rimasto a casa ad allontanarsi.

Le autorita’ responsabili prenderanno in esame l’eventuale riapertura dell’aeroporto internazionale di Bali solo domani mattina.




Un video diffuso dell’agenzia indonesiana per l’attenuazione degli effetti delle catastrofi mostra acqua e detriti vulcanici scorrere lungo i pendii del vulcano Agung in eruzione a Bali, mentre la pioggia sta cadendo sull’isola. Il portavoce dell’agenzia Sutopo Purwo Nugroho ha detto che la colata di fango e cenere vulcanica miste ad acqua potrebbe ingrossarsi in quanto a Bali e’ in corso la stagione delle piogge. Le colate di fango possono muoversi rapidamente e sono un killer frequente durante le eruzioni vulcaniche.




Fonte www.ansa.it

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025