Featured

Benedizione Urbi et Orbi per il Santo Natale con Papa Francesco. Lunedì 25 dicembre 2023. LIVE TV h.11.55

Dalla Loggia Centrale della Basilica di San Pietro, Messaggio Natalizio di Papa Francesco e Benedizione “Urbi et Orbi”

Come da tradizione, non è prevista la Santa Messa in Vaticano nella mattina di Natale – data la celebrazione avvenuta solo poche ore fa sempre in Basilica – mentre per migliaia di cristiani che non sono riusciti a seguire la Santa Messa della Mezzanotte è ovviamente disposto nelle singole Diocesi l’Eucaristia con i normali orari festivi: al termine sarà però possibile seguire in diretta tv e video streaming la benedizione “Urbi et Orbi” con il Santo Padre che accompagnerà alla preghiera rituale anche un messaggio denso di significato per il Sano Natale.

BenedizioneBenedizione
Benedizione

Dalla Loggia Centrale della Basilica di San Pietro, Messaggio Natalizio di Papa Francesco e la Benedizione “Urbi et Orbi” in questo giorno del Santo natale, mercoled’ 25 dicembre 2023

LIVE TV dalle ore 11.55

IL VIDEO RESTERA’ A DISPOSIZIONE PER LA SUCCESSIVA VISUALIZZAZIONE 

La benedizione del Santo Padre comprende l’indulgenza plenaria, cioè la remissione di tutte le pene dovute per i peccati: ma non è valida solo per i fedeli presenti in piazza San Pietro, ma anche per coloro che la ricevono tramite i vari mezzi di comunicazione, come radio, tv e pure la consueta diretta streaming video online (qui sotto il collegamento dal canale YouTube Vatican News). Attenzione però, la formula di remissione dei peccati non ha valore di assoluzione piena e totale, ma sottolinea un forte desiderio di perdono e ne chiede l’adempimento attraverso la benedizione “All’Urbe e all’Orbe”, letteralmente alla Città (Roma) e al mondo intero della cristianità.

È una delle preghiere più antiche della storia della Chiesa e riflette tutta l’umile richiesta della misericordia divina che possa scendere sul cuore dilaniato e sofferente dell’uomo; non solo, con la Benedizione Urbi et Orbi concede a tutti i fedeli la possibilità – e la libertà sostanziale – nella remissione di tutti i peccati e i drammi dovuti ad essi.

Ultimi articoli

Inizia oggi, 2 Febbraio 2025, la Novena di Preghiera alla Madonna di Lourdes: Madre del mondo, prega per noi

Novena di preghiera alla Madonna di Lourdes - 1° giorno, 2 febbraio 2025 Invoca nella tua vita la grazia e…

2 Febbraio 2025

Papa Francesco all’Angelus, Gesù insegna l’amore: “Chi ama vive, chi odia muore”

“Gesù è la salvezza; Gesù è la luce; Gesù è segno di contraddizione”. Nella catechesi dell’Angelus di oggi, 2 febbraio, Papa Francesco inizia la…

2 Febbraio 2025

Preghiera da recitare oggi, 2 febbraio 2025, Festa della Purificazione (Candelora) per chiedere una grazia

Questa festa, celebrata con gran distinzione dai Greci sotto il nome dl Hypapanta, cioè incontro di Maria SS. e di…

2 Febbraio 2025

Madonna di Campitelli, prega per noi! Ogni Giorno Una Lode a Maria, 2 febbraio 2025

Madonna di Campitelli, prega per noi! Oggi molte importanti chiese romane si presentano al visitatore principalmente sotto una veste barocca;…

2 Febbraio 2025

2 Febbraio 2025: Festa della Presentazione del Signore (Candelora). Storia e Preghiera

Oggi, 2 Febbraio, è la Presentazione del Signore Oggi è la Festa della Presentazione del Signore - Quaranta giorni dopo…

2 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 1 Febbraio: festa di Santa Brigida d’Irlanda, badessa. Miracoli e Preghiera per una grazia

Oggi, 1 Febbraio, festeggiamo Santa Brigida d'Irlanda Santa Brigida d'Irlanda o Brigida di Kildare è stata una religiosa e badessa…

1 Febbraio 2025