Questa storia è successa un po’ di tempo fa, ma ha ripreso a circolare dopo il 15 anniversario dell’attentato dell’11 settembre 2001. Il 30 marzo 2002, mentre i pompieri continuavano a lavorare instancabilmente per rimuovere le macerie, uno di loro fece un ritrovamento alquanto singolare: una bibbia fusa con un blocco di acciaio.
Il libro sacro, diventato un tutt’uno col metallo, era aperto sul Discorso della Montagna. Il vigile del fuoco diede quanto scoperto al fotografo Joel Meyerowitz, che lavorava sul posto.
Quando Joel Meyerowitz ricevette l’oggetto, fu fortemente colpito dal passaggio su cui rimase aperta la bibbia: “Avete inteso che fu detto: Occhio per occhio e dente per dente; ma io vi dico di non opporvi al malvagio; anzi se uno ti percuote la guancia destra, tu porgigli anche l’altra”.
Nel 2012 Joel Meyerowitz donò l’oggetto al Museo della Memoria dell’11 settembre, in cui è esposto così com’è stato trovato.
Redazione Papaboys (Fonte it.aleteia.org)
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…