Categorie: Finis Mundi

Buddisti e musulmani: Impariamo da Francesco a essere un popolo unito

Il viaggio del PB7O30HOCMAAOb2fB7O30HOCMAAOb2fontefice ha un grande valore anche per le comunità non cristiane dello Sri Lanka. Una docente buddista: “Dobbiamo pensarci come appartenenti a un’unica nazionalità, a prescindere dall’etnia, dalla fede o dalla casta di appartenenza”. Attivista musulmano: “I nostri leader religiosi e politici seguano il suo esempio”.

Superare le differenze etniche e religiose, per imparare a considerarsi tutti parte del popolo dello Sri Lanka. Sono queste le speranze di alcuni buddisti e musulmani del Paese, che ad AsiaNews raccontano che senso ha per i non cristiani la visita di papa Francesco, . Nell’ex Ceylon i buddisti sono la religione di maggioranza (76,7%), seguiti da musulmani (8,5%), indù (7,9%) e cattolici (6,1%).

Per la dott.ssa Pushpa Ramlani, buddista e docente di scienze sociali a Colombo, il viaggio di papa Francesco in Sri Lanka “è una benedizione. Ho fatto il liceo al St. Ursula’s Convent di Badulla e sono stata cresciuta nel rispetto di tutte le religioni, le culture e le etnie. Anche i miei genitori, buddisti come me, mi hanno trasmesso lo stesso. Se desideriamo vivere in pace e in armonia nel nostro Paese, allora dobbiamo lavorare insieme, noi membri di religioni e gruppi etnici diversi. Gesù ha insegnato ad amare il nostro prossimo come noi stessi”.

Per attuare questo, spiega la professoressa ad AsiaNews, “noi srilankesi dobbiamo pensarci come appartenenti a un’unica nazionalità, a prescindere dall’etnia, dalla fede o dalla casta di appartenenza. La nostra prima priorità deve essere quella di [creare] una società pluralistica. E credo davvero che anche il papa si auguri lo stesso per noi”.

Dinasena Rathugamage, un giornalista di Vavuniya, spiega: “Come buddista, ho grande rispetto per papa Francesco, perché è il leader spirituale di milioni di cattolici nel mondo. Egli rappresenta un esempio da seguire non solo per quello che dice, ma per come si conduce nella vita”.

I leader politici dello Sri Lanka, sottolinea, “dovrebbero seguire quanto detto oggi dal papa, che ha ricordato come ‘il processo di risanamento richiede di includere il perseguimento della verità, non con lo scopo di aprire vecchie ferite, ma piuttosto quale mezzo necessario per promuovere la loro guarigione, la giustizia e l’unità'”.

“Anche noi amiamo questo papa – racconta Abdul Rasak, attivista musulmano per i diritti umani originario di Kurunegala – perché è stato critico in passate occasioni, e ha fatto i passi necessari per risolvere alcuni scandali. Nel fare questo, egli ha mostrato che ci può essere una trasformazione sociale persino nella Chiesa. Questa è una buona lezione per tutti noi: i nostri leader politici e religiosi devono seguire il suo esempio”.

Fonte: AsiaNews

 

Ultimi articoli

Recita oggi, 3 febbraio 2025, la ‘potente’ invocazione a San Biagio per tutti coloro che soffrono di male alla gola

Invoca a San Biagio per chiedere la Sua intercessione Due potenti e bellissime orazione per chiedere aiuto a San Biagio...…

3 Febbraio 2025

Invoca oggi, 3 Febbraio 2025, la Madonna di Lourdes nella tua vita: è il 2° giorno della Novena

Novena di preghiera alla Madonna di Lourdes: 2° giorno Nostra Signora di Lourdes, Vergine Immacolata prega per noi e per tutto…

3 Febbraio 2025

Il Santo del giorno, 3 Febbraio: è la festa di San Biagio, il patrono della gola. Vita e Preghiera per avere grazie

Oggi, 3 febbraio, la Chiesa ricorda San Biagio (Vescovo e Martire) Il culto per San Biagio di Sebaste, vescovo e…

3 Febbraio 2025

Affida a San Giuseppe la nuova settimana che inizia! Preghiera per chiedere aiuto al nostro protettore, 3 febbraio 2025

San Giuseppe ti affido questa nuova settimana che inizia!  Preghiera del mattino - Ti Adoro  Ti adoro mio Dio e…

3 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 3 Febbraio: è la festa di Sant’Oscar di Brema, monaco benedettino e Vescovo

Oggi la Chiesa ricorda Sant'Oscar di Brema (Vescovo) Oscar o Ansgario (8 settembre 801 – 3 febbraio 865), è stato…

3 Febbraio 2025

Ogni Giorno Una Lode a Maria, 3 febbraio 2025. Regina della Pace, sostieni tutte le famiglie in difficoltà

Regina della Pace, sostieni tutte le famiglie in difficoltà Giovanni Paolo II durante l' Omelia della Messa nello stadio di Mbabane,…

3 Febbraio 2025