Categorie: Familia et Mens

Cardinal Kasper: ‘Sotto il segno della gradualità’

Il Cardinal Kasper riprende in un articolo, aggiornandolo, il suo pensiero relativo ai divorziati-risposati..

KasperKasper

«Una teologia del matrimonio realistica dovrebbe considerare il fallimento e la possibilità del perdono». E’ quanto ha sostenuto il Cardinale Walter Kasper in un articolo pubblicato questi giorni sulla rivista tedesca Stimmen der Zeit (Le voci del tempo).

Riprendendo e aggiornando la sua proposta relativa ai divorziati-risposati, il Cardinale sottolinea come sia possibile riammetterli all’Eucarestia a seguito di un periodo di penitenza, sotto la supervisione del vescovo, con la persona interessata che, con l’appoggio del confessore, obiettivamente riconosce la sua situazione e il suo peccato.
Dopo aver ricordato come molti specialisti ritengano sicure ed evidenti le parole di Gesù sull’indissolubilità del Matrimonio, il Cardinal Kasper afferma nel suo articolo che quanto detto dal Signore su questo tema «non è una “sentenza legale”, ma piuttosto un principio che la Chiesa, con l’aiuto dell’autorità, datale da Cristo, di legare e sciogliere, deve applicare nel contesto delle situazioni culturali mutevoli».
A proposito del concetto di indissolubilità del matrimonio, egli in particolare dichiara: «Questo è un grande convincente concetto. Comunque, non dovrebbe condurre a un’idealizzazione che è lontana dalla vita di tutti i giorni». Per il Cardinale infatti, il matrimonio cristiano, rispetto al legame di Cristo con la Chiesa, «non può pienamente realizzare questo mistero, ma può farlo solo in una forma frammentaria… gli sposi rimangono sul cammino, e sono sotto il segno della gradualità».

Redazione Papaboys (Fonte www.familiam.org)

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025