Musicae et Ars

Carlo Acutis come San Francesco. Giovani con una marcia in più: Dio!

La mia autostrada per il CieloOggi alle 16.30 ad Assisi presentazione libro di Mons. Domenico Sorrentino sul venerabile Carlo Acutis: “Originali, non fotocopie – Carlo Acutis e Francesco di Assisi”

Carlo AcutisCarlo Acutis

Presentato oggi alle 16.30 nella Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi il libro, edito da Edizioni Francescane Italiane, di Mons. Domenico Sorrentino

Originali, non fotocopie – Carlo Acutis e Francesco di Assisi”.

Ne parleranno con l’autore il direttore della Sala Stampa, padre Enzo Fortunato, il segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana, Mons. Stefano Russo, e il caporedattore del Tg1, Piero Damosso. L’evento aprirà il programma di cerimonie per la traslazione del corpo di Carlo Acutis previste dal 5 al 7 aprile.

LEGGI ANCHE: Carlo Acutis: “La mia autostrada per il Cielo

“Il libro del Vescovo Sorrentino – ha dichiarato padre Enzo Fortunato – è una bella fotografia della santità francescana messa in relazione con quella contemporanea. Carlo Acutis è un giovane dei nostri tempi, ma con una marcia in più. E questa marcia è Dio. Un ragazzo amante della tecnologia e in particolare dell’informatica che nell’arco della sua giornata non mancava di ringraziare Dio anche partecipando quotidianamente alla santa messa. Nel libro – aggiunge padre Enzo – viene messa in relazione la scelta coraggiosa compiuta 800 anni fa dal giovane Francesco con quella di Carlo Acutis in un tempo in cui la fede spesso fa fatica a far parte della vita dei giovani per il venerabile è invece diventata il punto di riferimento della sua breve, ma bellissima esistenza”.

Parteciperanno alla presentazione del libro, il Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede, Vatican Media e Officina della Comunicazione.

Nell’occasione verrà mostrato un breve estratto del documentario ‘Segni’. Prodotto sotto l’egida del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede da Officina della Comunicazione e Vatican Media: un racconto ispirato dall’esperienza di Carlo Acutis, morto nel 2006 a soli 15 anni per una leucemia fulminante. Viveva uno speciale rapporto quotidiano con l’Eucarestia e che aveva progettato una mostra sui miracoli Eucaristici a partire dai casi avvenuti in Polonia, Argentina e Italia.

Roberto Pacilio

Fonte www.sanfrancescopatronoditalia.it

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025