Caritas et Veritas

Carlo Acutis. Oggi, 12 ottobre 2019, è l’anniversario del ritorno in Paradiso di questo giovanissimo profeta dei giovani

Carlo Acutis. Oggi, 12 ottobre 2019, è l’anniversario del ritorno in Paradiso di questo giovanissimo profeta dei giovani

.

Nel giorno 12 ottobre 2006 il giovane Carlo Acutis, dopo aver vissuto soli quindici anni nella completa obbedienza al Signore, lasciava questo mondo per arrivare in cielo su quell’autostrada di eucaristia di cui si era nutrito per sé e per le anime del purgatorio.

“La mia autostrada per il cielo” era la frase che amava dire e che ci fa comprendere come sia stata santa tutta la sua breve vita eucaristica, intenta a testimoniare Gesù in ogni cosa che faceva. La frase è anche il titolo del libro scritto da Nicola Gori per le edizioni San Paolo

PUOI LEGGERE ANCHE: Carlo Acutis come San Francesco. Giovani con una marcia in più: Dio!

Carlo era un incredibile esperto di informatica e comprese a suo tempo l’importanza dell’evangelizzazione tramite il web, infatti dai tredici ai quindici anni di età, realizzò due mostre virtuali sui “Miracoli Eucaristici” e sul “Paradiso, inferno e purgatorio” e univa queste sue conoscenze alla fede, al volontariato, all’aiutare i compagni meno bravi. Carlo ha lasciato importanti messaggi di amore nei cuori di quanti l’hanno conosciuto e anche di tantissimi devoti che non l’hanno mai visto e questo amore puro di Dio lo traeva dalla sua completa aderenza al Signore e ai suoi piani.

Nelle ultime ore di vita, Carlo ammalatosi improvvisamente di leucemia fulminante, offriva le sue sofferenze per il papa e per la Chiesa e quando i dottori gli chiedevano se soffrisse a causa delle dolorosissime terapie, lui rispondeva che c’era chi stava peggio di lui. Un’umiltà santa che aveva costruito attraverso la recita del santo Rosario, la santa Messa e l’adorazione che faceva giornalmente e per la sua tenera età era anche catechista perché profondo conoscitore del Vangelo e delle Sacre scritture.


PUOI LEGGERE ANCHE: La mamma di Carlo Acutis: ‘Voleva che le persone capissero l’importanza dell’Eucarestia’

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025