La forza africana, nota con il nome di FOMAC, ha finora dispiegato nel Paese, circa 2.200 militari, largamente insufficienti per garantire la sicurezza di un territorio così vasto. La FOMAC secondo quanto prevede una proposta di risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell’ONU dovrebbe trasformarsi in una forza della Nazioni Unite, la MISCA, aumentata a 3.600 uomini. “Mentre siamo sollevati che la comunità internazionale stia finalmente prestando attenzione alla Repubblica Centrafricana, le aspettative della popolazione sono molto più alte” ha commentato Mons. Nzapailanga. “Come può una forza mal equipaggiata e limitata a soli 3.600 uomini imporre la pace e la sicurezza in una Paese vasto quanto due volte e mezzo la Gran Bretagna? Si deve valutare attentamente alla proposta avanzata dal Segretario Generale dell’ONU di aumentare il numero delle truppe ad almeno 9.000 unità” ha concluso l’Arcivescovo.
Nel frattempo è iniziato il dispiegamento delle truppe supplementari che la Francia ha deciso di inviare nel Paese in supporto a quelle già presenti a Bangui. Parigi intende dispiegare complessivamente un migliaio di uomini in Centrafrica che si avvarranno di un’apposita risoluzione dell’ONU che la diplomazia francese ha presentato al Palazzo di Vetro per essere approvato dal Consiglio di Sicurezza.
Fonte: Agenzia Fides
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…