Categorie: Finis Mundi

Chiesa Bolivia: no a uso dell’immagine del Papa a fini politici

La Chiesa cattolica condanna energicamente l’uso della immagine di Papa Francesco per attività politiche. La Conferenza Episcopale Boliviana (Ceb) ha emesso un comunicato, pervenuto a Fides, in cui “deplora e condanna ogni forma di manipolazione o uso interessato dei messaggi e delle immagini della Chiesa cattolica e, in particolare, del suo Capo e Pastore, che è il Papa Francesco”.

Papa FrancescoPapa Francesco

Il testo aggiunge “chiediamo maggiore rispetto per la figura del Santo Padre, da parte delle autorità e dei dirigenti della pubblica amministrazione. I messaggi devono essere letti nella sua interezza, nel contesto in cui sono stati consegnati, evitando letture parziali e di interesse privato”.

A 4 mesi dalla visita papale il confronto politico si fa sempre più duro
Nei giorni scorsi, Samuel Doria Medina, leader politico dell’opposizione, ha pubblicato una fotografia del Santo Padre con la parola “No” verniciata sulla sua mano destra, riferendosi alla rielezione del Presidente Morales e ad una frase del Papa: “mantenere a lungo la leadership conduce alla tirannia”. A 4 mesi dalla visita del Papa in questo Paese, durante la quale aveva parlato a favore del cambiamento politico e del dialogo come elementi principali nella vita di un Paese, la situazione è diventata ancora una volta pesante a causa della campagna politica a favore del “si” o del “no” al referendum costituzionale del 21 febbraio 2016, che intende proporre la ripresentazione per un quarto mandato, non previsto dalla Costituzione, di Evo Morales e Alvaro Garcia, Presidente e vice-Presidente della Bolivia attualmente in carica.

Anche il Presidente Morales ha sfruttato le parole del Papa
​Secondo informazioni riprese dall’agenzia Fides, la stessa opposizione ha criticato l’uso dell’immagine del Papa da parte di Doria Medina, come mancanza di rispetto per la comunità cattolica boliviana, ma ha criticato anche il Presidente Morales per aver fatto affiggere manifesti in diversi luoghi del Paese con delle frasi del Papa a suo favore, insieme alla foto del suo incontro con il Papa durante la visita in Bolivia. 



Redazione Papaboys (Fonte it.radiovaticana.va/C.E.)

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025