Oggi i funerali nella cattedrale di Piazza Duomo. Funerali ai quali parteciperanno il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e il presidente del consiglio Giuseppe Conte. Presente anche il ministro per i Rapporti con il Parlamento e la democrazia diretta, Riccardo Fraccaro.
LEGGI ANCHE: La terribile notizia! Muore Antonio Megalizzi
Su decisione di Palazzo Chigi, in tutta Italia saranno esposte a mezz’asta le bandiere italiana e europea sugli edifici pubblici in segno di lutto.
In segno di rispetto, durante la cerimonia saranno chiusi anche i Mercatini di Natale di Trento.
Sospese, temporaneamente, tutte le attività di somministrazione e gli eventi musicali e non in programma.Il sindaco, Alessandro Andreatta, ha invitato “cittadini e i pubblici esercizi a rispettare durante le esequie un minuto di silenzio o a ricordare nelle modalità ritenute più consone“, il giovane giornalista. Anche il presidente di Confcommercio, Gianni Bort, ha rivolto un appello agli associati affinché abbassino le serrande dei loro negozi, oppure aderiscano al lutto cittadino evitando sottofondi musicali e spegnendo le insegne luminose.
Alla cerimonia è atteso anche il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, che ha annunciato la sua partecipazione assieme alla parlamentare di Forza Italia, Michaela Biancofiore, strettamente legata alla famiglia della vittima dell’attacco terroristico di Strasburgo, come anche alla fidanzata Luana Moresco. Alla famiglia di Antonio Megalizzi è giunta dal presidente, Roberto Fico, “la vicinanza di tutta la Camera e senza dubbio un appoggio in pieno al progetto di radio collegate delle Università come da proposta del rettore di Trento. Si potrebbe pensare a una radio europea sui temi di cui Antonio Megalizzi era competente”.
Fonte ansa.it
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…