Categorie: PAPABOYS LAZIO

Civitavecchia, preghiera e dialogo per l’unità dei cristiani

Unitacristianiweb_miniUnitacristianiweb_miniLAZIO – CIVITAVECCHIA – Un ottavario di preghiera e di dialogo ecumenico: a proporlo, in occasione della Settimana per l’unità dei cristiani, è la diocesi di Civitavecchia-Tarquinia, in collaborazione con le Chiese evangeliche battiste, la Chiesa evangelica del Nazareno e la Chiesa ortodossa rumena. Dal 18 al 25 gennaio, una commissione promossa dal vescovo Luigi Marrucci e dai rappresentanti delle Chiese evangeliche battiste, la Chiesa evangelica del Nazareno e la Chiesa ortodossa rumena, e con i Movimenti ecclesiali della diocesi, ha predisposto un ricco programma di appuntamenti: ogni giorno a Civitavecchia o Tarquinia ci sarà un momento d’incontro, dialogo e preghiera ecumenica, preparato a turno dalle diverse Chiese, sul tema della Settimana: “Dammi un po’ d’acqua da bere” (Gv 4, 7). Domani, nella Chiesa evangelica battista di via dei Bastioni a Civitavecchia, alle ore 18, ci sarà la proclamazione: “…perciò doveva attraversare la Samaria” proposta da padre Giovanni Dimulescu (Chiesa ortodossa rumena). Il 19 gennaio, sempre alle 18, la denuncia: “Gesù era stanco di camminare e si fermò, seduto sul pozzo” nella parrocchia di San Liborio, curata dai Movimenti ecclesiali. Il 20 gennaio, alle 18, la denuncia: “Non ho marito” nella Chiesa ortodossa rumena proposta dal pastore Salvatore Scognamiglio (chiesa del Nazareno). 

Mercoledì 21 gennaio, alle 17.30, la rinuncia “Intanto la donna aveva lasciato la brocca d’acqua” alla Cittadella di “Semi di Pace” a Tarquinia con il pastore Andrea Aprile (Chiesa evangelica battista). Il 22 gennaio, alle 18, l’annuncio “Tu non hai un secchio e il pozzo è profondo” nella Chiesa evangelica del Nazareno proposta dal vescovo Luigi Marrucci. Il 23 gennaio, alle 18, la testimonianza “Gesù disse: ‘l’acqua che io gli darò, diventerà in lui una sorgente che da la vita eterna’” nella Chiesa evangelica battista (via Papa Giulio II) proposta da don Federico Boccacci, vicario episcopale per la pastorale. Il 24 gennaio, alle 19, la testimonianza: “Gesù le dice: ‘Dammi un po’ d’acqua da bere’” nel Duomo di Tarquinia proposta dal pastore Raffaele Gammarrota (Chiesa evangelica battista). Domenica 25 gennaio, alle 15.45, la settima edizione della “Marcia della Pace” dalla parrocchia di San Pio X alla cattedrale di Civitavecchia promossa dall’Azione Cattolica e dall’Ufficio di pastorale sociale e del lavoro con la partecipazione di tutte le Chiese e Movimenti. Fonte: Agensir

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025