Mercoledì 21 gennaio, alle 17.30, la rinuncia “Intanto la donna aveva lasciato la brocca d’acqua” alla Cittadella di “Semi di Pace” a Tarquinia con il pastore Andrea Aprile (Chiesa evangelica battista). Il 22 gennaio, alle 18, l’annuncio “Tu non hai un secchio e il pozzo è profondo” nella Chiesa evangelica del Nazareno proposta dal vescovo Luigi Marrucci. Il 23 gennaio, alle 18, la testimonianza “Gesù disse: ‘l’acqua che io gli darò, diventerà in lui una sorgente che da la vita eterna’” nella Chiesa evangelica battista (via Papa Giulio II) proposta da don Federico Boccacci, vicario episcopale per la pastorale. Il 24 gennaio, alle 19, la testimonianza: “Gesù le dice: ‘Dammi un po’ d’acqua da bere’” nel Duomo di Tarquinia proposta dal pastore Raffaele Gammarrota (Chiesa evangelica battista). Domenica 25 gennaio, alle 15.45, la settima edizione della “Marcia della Pace” dalla parrocchia di San Pio X alla cattedrale di Civitavecchia promossa dall’Azione Cattolica e dall’Ufficio di pastorale sociale e del lavoro con la partecipazione di tutte le Chiese e Movimenti.
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…