Caritas et Veritas

Come fare una buona confessione. Ecco i consigli di Papa Francesco per incontrare la misericordia

LA CONFESSIONE BEN FATTA

“Confessatevi spesso, soprattutto confessatevi bene!
Il maligno ha il terrore della confessione. Perchè se è ben fatta gli strappa dalle mani le Anime e le rimette in quelle di Dio. Perciò non esiste esorcismo più potente della confessione ben fatta! Infatti quando gli è stato imposto di dire cos’è la confessione ha dato una risposta sbalorditiva:
“È il Sangue di Cristo che lava le anime”. Don Gabriele Amorth

Confessione (2)Confessione (2)

ESAME DI COSCIENZA CONSIGLIATO DA PAPA FRANCESCO

Consiste nell’interrogarsi sul male commesso e il bene omesso: verso Dio, il prossimo e se stessi.


Nei confronti di Dio:
Mi rivolgo a Dio solo nel bisogno? 
Partecipo alla Messa la domenica e le feste di precetto?
Comincio e chiudo la giornata con la preghiera? 
Ho nominato invano Dio, la Vergine, i Santi? 
Mi sono vergognato di dimostrarmi cristiano?
Cosa faccio per crescere spiritualmente? Come? Quando?
Mi ribello davanti ai disegni di Dio?
Pretendo che Egli compia la mia volontà?


Nei confronti del prossimo:
So perdonare, compatire, aiutare il prossimo? 
Ho calunniato, rubato, disprezzato i piccoli e gli indifesi?
Sono invidioso, collerico, parziale? 
Ho cura dei poveri e dei malati? 
Mi vergogno della carne di mio fratello, della mia sorella?
Sono onesto e giusto con tutti o alimento la “cultura dello scarto”?
Ho istigato altri a fare il male?
Osservo la morale coniugale e familiare insegnata dal Vangelo?
Come vivo le responsabilità educative verso i figli? 
Onoro e rispetto i miei genitori? 
Ho rifiutato la vita appena concepita? 
Ho spento il dono della vita? 
Ho aiutato a farlo? 
Rispetto l’ambiente? 


Nei confronti di sé:
Sono un po’ mondano e un po’ credente?
Esagero nel mangiare, bere, fumare, divertirmi?
Mi preoccupo troppo della salute fisica, dei miei beni?
Come uso il mio tempo? 
Sono pigro?
Voglio essere servito?
Amo e coltivo la purezza di cuore, di pensieri e di azioni?
Medito vendette, nutro rancori? 
Sono mite, umile, costruttore di pace?

Papa Francesco

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025