Res Publica et Societas

Come seguire l’affidamento dell’Italia alla Vergine. Questa sera, 1 maggio 2020, in diretta alle ore 21

Questa sera, primo maggio, alle ore 21, l’atteso momento di preghiera organizzato dalla Cei nella basilica di Santa Maria del Fonte a Caravaggio, in diocesi di Cremona e provincia di Bergamo. Il sussidio per il Rosario meditato.
LA DIRETTA DALLE ORE 21 SU TV 2000, E RADIO IN BLU

IL PLAYER DELLA DIRETTA SARA’ IN ONDA ANCHE SU PAPABOYS 3.0

 

Nel Santuario di Santa Maria del Fonte di Caravaggio, oggi atto di affidamento dell’Italia alla Madre di Dio in questo tempo di pandemia. L’iniziativa è stata indetta dalla Conferenza episcopale italiana.
La Chiesa affida a Maria i malati, gli operatori sanitari e i medici, le famiglie, i defunti. Accogliendo la richiesta di molti fedeli – scrive Lo Monaco nelledizione quotidiana di Vaticannews.va, nel primo giorno del mese mariano la Conferenza episcopale italiana (Cei) ha oganizzato un momento di preghiera per affidare la nazione italiana alla protezione della Madre di Dio come segno di salvezza e di speranza.
Lo farà oggi primo maggio, alle ore 21, con un momento di preghiera nel Santuario di Santa Maria del Fonte a Caravaggio (diocesi di Cremona, provincia di Bergamo).

Sguardo verso Maria e il futuro

Maggio è il mese tradizionalmente dedicato alla Madonna, tempo scandito dalla preghiera del Rosario, dai pellegrinaggi ai Santuari. Iniziare questo mese con l’Atto di Affidamento a Maria, nella situazione attuale, acquista un significato molto particolare per tutta l’Italia. Il luogo, Caravaggio, si trova in una Regione, la Lombardia, duramente funestata dalla pandemia. Nella festa di San Giuseppe lavoratore, sposo di Maria Vergine, la Chiesa affida a Maria, in particolare, i lavoratori, consapevole delle preoccupazioni e dei timori con cui tanti guardano al futuro. La scelta della data e del luogo per questo atto di affidamento è dunque estremamente simbolica.

PUOI LEGGERE ANCHE:

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025