Comunicare: la missione dei Papaboys arriva anche in America, sulle TV

Il canale tweet di Papa Francesco è il più retwittato, di sempre. E poi la comunicazione ufficiale della Santa Sede, attraverso i suoi massimi esponenti, in ‘contrasto’, ma solo giornalistico, con l’attività di chi segue il Papa 365 giorni all’anno, da tanti anni, attraverso i social network, noi Papaboys: una trasmissione televisiva lanciata in America, e seguita da milioni di telespettatori, prodotta dall’Agenzia Vocativ.

Tutto ciò è accaduto in questi giorni in tv e lo si può rivivere nel video You Tube messo a disposizione dal Canale Vocativ, una delle più grandi agenzie media a livello internazionale. Il servizio è stato curato da Gianclaudio Angelini, Bethany O’Grady and Gordon Bottomley.

A parlare innanzitutto è Mons. Celli, arcivescovo e responsabile del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali del Vaticano, l’uomo – per capire – che ‘comunica’ Papa Francesco nei continenti. Le strategie della comunicazione della Chiesa, unite all’inseparabile e primario annuncio del Vangelo: oggi si deve comunicare per farsi conoscere ‘ai lontani’. E poi un viaggio all’interno di News.va, per conoscere il ‘dietro le quinte’ della Comunicazione Ufficiale, i volti che curano per i credenti – e non solo – dell’Universo Ecclesia, la comunicazione.
Tra gli intervistati, Taddeus Jones, l’uomo delle news definito in maniera simpatica, di News.va. A volto ‘scopero’, ma soprattutto a cuore libero, Greg Burke, delle comunicazioni della Segreteria di Stato e lo ‘stratega’ del canale Tweet di Papa Francesco.

Vi proponiamo il Servizio Completo con il dibattito in studio trasmesso dalla MSNBC
.

.
.
E sul canale You Tube della Vocativ il servizio prodotto
.
.

.
.
VI PROPONIAMO ANCHE LA GALLERIA CON I ‘TITOLI’ DEL SERVIZIO DELLA TV AMERICANA
.
.

[wzslider autoplay=”true”]

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025