Ethica et Oeconomia

Con la nostra preghiera continua possiamo aiutare la Santa Vergine a fermare la guerra!

È stato un venerdì che la Madonna ha mostrato la visione dell’Inferno ai tre pastorelli di Fatima.

Suor Lucia racconta nelle sue memorie: “Il riflesso parve penetrare la terra e vedemmo come un grande mare di fuoco e immersi in questo fuoco i demoni e le anime come se fossero braci trasparenti e nere o abbronzate di forma umana, che ondeggiavano nell’incendio sollevate dalle fiamme che uscivano da loro stesse insieme a nuvole di fumo cadendo da tutte le parti – simili al cadere delle scintille nei grandi incendi – senza peso né equilibrio, tra grida e gemiti di dolore e di disperazione che terrorizzavano e facevano tremare di paura.

Madonna di FatimaMadonna di Fatima
Madonna di Fatima e Padtorelli


I demoni si distinguevano per la forma orribile e ributtante di animali spaventosi e sconosciuti, ma trasparenti come neri carboni di bracia”.
Spaventati, e come per chiedere soccorso, i pastorelli levarono gli occhi verso la Madonna, che disse loro con bontà e tristezza: “Avete visto l’ inferno, dove vanno le anime dei poveri peccatori. Per salvarli, Dio vuole stabilire nel mondo la devozione al mio Cuore Immacolato”.

Ci può essere una descrizione più precisa di quanto è accaduto a Parigi il 13 novembre? Senza Gesù e Maria, ecco il destino che ci attende. L’Inferno, come si vede, è un attentato terroristico senza fine.

Siamo già stati avvertiti: le apparizioni di La Salette (1846), Lourdes (1858) e Fatima (1917) fanno una specie di riassunto profetico del mondo contemporaneo. Sono state precedute dall’apparizione di Nostra Signora delle Grazie a Santa Catarina Labouré, nel 1830. Il particolare è che questa prima apparizione dei tempi moderni è avvenuta a Parigi, in Rue du Bac. Delle quattro manifestazioni della Madonna, tre hanno avuto luogo sul suolo francese. Non è un caso. È un avvertimento.

Nel 1955 è stato organizzato un concorso per scegliere la bandiera della Comunità Europea. L’opera scelta è stata quella dell’artista plastico francese Arsène Heitz: dodici stelle dorate a forma di cerchio. Quando si è scoperto che era un simbolo della Madonna era troppo tardi.

La bandiera dell’Europa laica è quindi un chiaro riferimento al passo mariano dell’Apocalisse: “Nel cielo apparve poi un segno grandioso: una donna vestita di sole, con la luna sotto i suoi piedi e sul suo capo una corona di dodici stelle”. Le dodici stelle rappresentano al contempo la corona della Madonna, i dodici apostoli, le dodici tribù di Israele e i dodici mesi dell’anno. È un potente simbolo giudaico-cristiano, creato da un cattolico francese.

Nostra Signora delle Grazie, Nostra Signora de la Salette, Nostra Signora di Lourdes, Nostra Signora di Fatima – pregate per noi, che ricorriamo a Voi.

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025