Sancta Sedes

Contemplazione straordinaria della Sindone, Sabato 11 Aprile 2020, LIVE TV dalle h. 16.55

Nel mondo sconvolto dal contagio la Sindone ci richiama alla speranza, perché il Signore è risorto e noi siamo chiamati a risorgere con lui.

È questo il senso della preghiera straordinaria che il Custode pontificio della Sindone guiderà questo sabato 11 aprile alle ore 17 dalla Cattedrale di Torino. Di fronte alla teca che custodisce il Telo ci sarà solo mons. Nosiglia, ma con lui il mondo intero potrà fermarsi a pregare contemplando l’immagine dell'”Uomo dei dolori”: la preghiera infatti sarà trasmessa in diretta tv e su vari siti social. Anche su www.sindone.org sarà possibile partecipare.

Sacra Sindone, ostensione straordinaria nel 2020 in occasione del prossimo incontro europeo di Taizé a Torino3Sacra Sindone, ostensione straordinaria nel 2020 in occasione del prossimo incontro europeo di Taizé a Torino3
Sacra Sindone, ostensione straordinaria nel 2020 in occasione del prossimo incontro europeo di Taizé a Torino3

In una lettera all’arcivescovo di Torino, Francesco manifesta tutto il suo apprezzamento per la celebrazione straordinaria che si svolgerà Sabato Santo innanzi al Sacro Telo, che ci mostra il Signore crocifisso morto e risorto in cui confidare per avere la forza di superare ogni prova

Insieme al Papa nella supplica al Signore Gesù crocifisso, morto e risorto che riconosciamo nel volto della Sindone.

Francesco, in una lettera indirizzata a monsignor Cesare Nosiglia, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, esprime tutto il suo apprezzamento per la straordinaria ostensione del Sacro Telo intorno al quale il presule pregherà per la fine della pandemia, Sabato Santo, a partire dalle ore 17.00 nella cappella della Cattedrale della città.

Una celebrazione straordinaria, una liturgia di preghiera e contemplazione, “resa visibile a tutti coloro che parteciperanno  mediante i mezzi di comunicazione sociale”, televisione e piattaforme social, annunciata da monsignor Nosiglia lo scorso 4 aprile e che  – rimarca il Papa – “viene incontro alla richiesta del popolo fedele di Dio, duramente provato dalla pandemia di coronavirus.”

“Mi unisco anch’io alla vostra supplica – scrive il Papa – rivolgendo lo sguardo all’Uomo della Sindone, nel quale riconosciamo i tratti del Servo del Signore, che Gesù ha realizzato nella sua Passione”. Ripetendo le parole di Isaia : “Uomo dei dolori che ben conosce il patire […]. Egli si è caricato delle nostre sofferenze, si è addossato i nostri dolori […]”, il Papa guarda al Crocifisso, “trafitto per le nostre colpe, schiacciato per le nostre iniquità. Il castigo che ci dà salvezza si è abbattuto su di lui; per le sue piaghe noi siamo stati guariti (Is 53,3.4-5)”.

Guardando poi ai lineamenti dell’Uomo della Sindone, Francesco vi legge “i volti di tanti fratelli e sorelle malati, specialmente di quelli più soli e meno curati; ma anche tutte le vittime delle guerre e delle violenze, delle schiavitù e delle persecuzioni”. L’invito finale di Francesco è quindi, da cristiani, ad affidarsi a Gesù crocifisso, a confidare nella forza che da Lui ci viene di “affrontare ogni prova con fede, con speranza e con amore, nella certezza che il Padre sempre ascolta i suoi figli che gridano a Lui, e li salva”.

Sabato 11 Aprile 2020, LIVE TV dalle h. 16.55

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025