Prima del discorso del Santo Padre, l’incontro di questo lunedì si aprirà con l’indirizzo di omaggio del cardinale vicario Agostino Vallini seguito dalla preghiera e dall’intervento di don Gianpiero Palmieri, parroco di San Frumenzio ai Prati Fiscali, che, come anticipa il direttore dell’Ufficio catechistico diocesano mons. Andrea Lonardo, “presenterà luci e ombre della situazione della catechesi a Roma insieme a due parrocchiani”. Martedì 17, nel Palazzo del Vicariato (piazza San Giovanni in Laterano 6/a), nel Seminario Romano Maggiore e nella vicina Università Lateranense, ci saranno i laboratori di studio.
La tappa finale del convegno pastorale diocesano sarà il 15 settembre prossimo con la presentazione degli orientamenti pastorali da parte del cardinale vicario Agostino Vallini in due momenti: alle 9.30 è prevista la sessione per i parroci e per gli altri sacerdoti, alle 19.30 è in programma quella per i catechisti. Cuore dell’evento sarà la riflessione sulle tappe dell’Eucaristia e della confermazione nell’iniziazione cristiana, che intende proseguire il cammino avviato negli anni scorsi con l’approfondimento sulla pastorale battesimale e post-battesimale. Già iniziata la preparazione nelle parrocchie grazie al documento inviato dal Vicariato che contiene gli obiettivi, il metodo, i contenuti e altre indicazioni operative. “Il tutto – spiega il card. Vallini nella lettera spedita ai parroci della diocesi – è stato pensato avendo come sfondo l’esortazione apostolica Evangelii gaudium del Santo Padre”. A cura di Redazione Papaboys fonte: Radio Vaticana.
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…