Res Publica et Societas

Coronavirus. Ecco come sarà la nostra estate 2020: spiagge, luna park, matrimoni, cinema…

Dal 15 Giugno riaprono cinema, discoteche e teatri; ripartono finalmente tutte le attività turistiche. Ecco come sarà la nostra estate 2020.

Come sarà andare in spiaggia?

Termoscanner all’ingresso e stop a persone con temperatura sopra i 37,5, personale con protezioni e gel all’ingresso. Gli stabilimenti preferiranno la prenotazione e garantire una superficie di almeno 10 metri quadri per ogni ombrellone per evitare assembramenti.

Lettini e sdraio ad almeno 1,5 metri di distanza se posti fuori dall’ombrellone e disinfettati ad ogni cambio cliente. Sì a sport acquatici individuali

(nuoto, canoa, surf…) e racchettoni, no al beach volley e discipline di gruppo.

Al chiuso 200 persone all’aperto massimo 1000

Dal 15 giugno si torna nelle sale cinematografiche e nei teatri. I clienti sono invitati a prenotare per aiutare i gestori nella gestione degli ingressi ed evitare assembramenti sia fuori che dentro il cinema. Riorganizzate le sedute con distanze di un metro tra gli spettatori sia lateralmente che frontalmente (ma non per i nuclei familiari o conviventi). Mascherine per tutti durante l’intera durata del film. Massimo duecento persone al chiuso, mille all’aperto. L’utilizzo di pannelli in plexiglass potrebbe autorizzare a una riduzione degli spazi interpersonali nelle sale.

Luna park

Parchi giochi, acquatici o zoo. Il paradiso dei bambini che riapre tra le difficoltà nel garantire anche per loro distanziamento e norme. Mascherine per i più grandi e per genitori e adulti. Preferibili prenotazioni e ticket online oltre a possibili aperture anticipate delle biglietterie ed una diminuzione della capienza massima per garantire un minore affollamento.

Matrimonio

Matrimoni

Per matrimoni, riti religiosi e feste, fondamentale resta il distanziamento. In particolare per le nozze gli sposi dovranno mantenere per 14 giorni a disposizione l’elenco invitati. È possibile organizzare il buffet ma con personale incaricato, escludendo la possibilità per gli ospiti di toccare quanto esposto. Privilegiare spazi esterni e i tavoli devono essere disposti in modo da assicurare il mantenimento di almeno 1 metro di separazione tra gli ospiti, salvo familiari o conviventi.

Come sarà andare a ballare

È il tema più delicato delle linee guida e più a rischio assembramento. I gestori dovranno predisporre un numero massimo di ingressi calcolando gli spazi in base alle distanze a disposizione rapportandole al numero di clienti e poi utilizzare il contapersone: necessario mantenere un metro di distanza nel locale e due sulla pista da ballo che è permessa solo all’aperto ma non in coppia (dimentichiamoci il liscio e i lenti romantici). No alle bevande consumate al banco. E i guardaroba? Gli indumenti andranno rinchiusi in appositi sacchetti. (Fonte leggo.it)

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025