Assembly of tensile structures for pre-triage, in the event that there is a higher inflow due to Coronavirus, in the Spallanzani hospital in Rome, Italy, 25 February 2020. ANSA/ANGELO CARCONI
Coronavirus, evacuata la sala stampa a Milano della Regione Lombardia. Sky in diretta tv ha spiegato: «Accertamenti sono in corso su persone dello staff del presidente Fontana».
L’inviata di Sky tg24 in diretta tv ha annunciato che la conferenza stampa è stata cancellata e che sono in corso accertamenti sulle persone dello staff del presidente Fontana. Tutti i giornalisti sono stati invitati ad uscire dalla sala nella sede della Regione. La situazione in questo momento è in evoluzione.
In questi momenti doveva esserci una conferenza stampa in cui i vertici della Regione Lombardia avrebbero dovuto dare informazioni sui numeri dell’epidemia in Lombardia. Tutto cancellato e l’intero piano della sala stampa con centinaia di giornalisti evacuato per precauzione.
È un tecnico dell’unità di crisi della Regione Lombardia che coordina l’emergenza coronavirus l’uomo su cui sono in corso gli esami per verificare l’eventuale positività al virus. Da quanto si apprende l’uomo, in forze all’assessorato regionale al Welfare, presenta i sintomi tipici del coronavirus e gli è stato effettuato un tampone.
Da chi è composta l’unità di crisi
Sono 30 le persone che compongono l’unità di crisi e si dividono in tecnici, uomini della Protezione civile, dipendenti della presidenza, delle direzioni generali e medici. Tali figure, poi, sono aiutate da un personale ancora più ampio di cui tenere conto. Non è quindi certo che il dipendente della Regione, sospettato di essere rimasto contagiato dal Coronavirus, sia entrato in contatto con il presidente lombardo Attilio Fontana e con gli altri assessori. Ciò, comunque, non fuga per il momento tutti i dubbi a riguardo, motivo per cui è stata presa la decisione di annullare la conferenza stampa di oggi pomeriggio, mercoledì 26 febbraio.
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…