Italia a colori, si ricambia. Ecco la suddivisione delle zone al prossimo, ennesimo, giro. Le regioni che rischiano
Sono 22.211 i nuovi casi di coronavirus in Italia a fronte di 157.524 tamponi eseguiti. Il tasso di positività risale ancora al 14,1% (ieri si attestava al 12,6%). Nelle ultime 24 ore le vittime sono state 462, per un totale di 74.621 dall’inizio della pandemia.
La Regione più colpita è ancora il Veneto con 4.805 casi
, seguito dalla Lombardia (3.056), Emilia Romagna (2.629), Lazio (1.913), Campania (1.734), Puglia (1.395), Sicilia (1.122) e Piemonte (1.058).Il totale dei casi di Covid-19 dall’inizio della pandemia in Italia è dunque di 2.129.376, di cui 74.621 morti e 1.479.988 dimessi e guariti, 16.877 nelle ultime 24 ore. I pazienti attualmente positivi sono 574.767, ieri erano 569.896, un incremento di 4.871 unità. I tamponi effettuati con test molecolare fino ad oggi sono 26.756.131, di cui 157.524 nell’ultimo giorno (ieri erano stati 186.004). Il totale delle persone testate è di 14.941.976.
Del totale dei positivi sono 549.392 quelli in isolamento domiciliare (+5.202), 22.822 ricoverati in altri reparti (-329) mentre i malati in terapia intensiva sono 2.553 (-2) di cui 487 in Lombardia (-2), 372 in Veneto (+11), 305 nel Lazio (+2), 231 in Emilia Romagna (-2), 184 in Piemonte (-6), 176 in Sicilia (+5), 143 in Toscana (-7) e 129 in Puglia (dato invariato). Gli ingressi di oggi in terapia intensiva sono invece 145: il dato peggiore è del Veneto (21) seguito dalla Campania (19), da Lazio, Puglia e Lombardia (13).
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…