La curva epidemiologica continua a calare nella prima settimana della Fase 2
: in Italia diminuiscono i malati (-3.119) e aumentano i guariti (+4.008), rispetto a venerdì.I nuovi contagi sono 1.083, era dal 10 marzo, escludendo la giornata del 5 maggio (+1.075), che non si registrava un numero così basso. Le vittime sono 194. Intanto il Tar di Catanzaro ha accolto il ricorso presentato dal governo contro l’ordinanza della Calabria che consentiva il servizio ai tavoli, se all’aperto, per bar, ristoranti ed agriturismo. L‘Alto Adige riapre i negozi
. In Germania, in un Land torna in lockdown.Sette regioni italiane e una provincia autonoma non hanno fatto registrare nuove vittime per il coronavirus nelle ultime 24 ore: si tratta di Molise, Calabria, Valle d’Aosta, Puglia, Friuli Venezia Giulia, Umbria, Sardegna e della Provincia autonoma di Trento. Per quanto riguarda i malati – gli attualmente positivi nelle tabelle della Protezione civile -, calano ovunque tranne che nel Lazio e in Molise, dove aumentano rispettivamente di 17 e 21 unità.
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…