Coronavirus (Orticalab)
In Italia ci sono 1.585 nuovi casi di coronavirus. Nelle ultime 24 ore ci sono stati altri 13 morti.
Sono 689 i pazienti guariti mentre in terapia intensiva si contano in tutto 212 persone (+5). I nuovi ricoveri sono invece 63. Il numero di tamponi effettuati è 101.773.
Nessuna Regione fa registrare zero casi: quelle con il minor incremento sono la Valle d’Aosta (1) e il Molise (2), le Regioni con il maggior aumento la Lombardia (281) e la Campania (195).
Il totale dei contagiati, compresi decessi e guariti, sale a 293.025. E’ invece stabile l’incremento delle vittime: era di 12 mercoledì, per un totale complessivo dall’inizio dell’emergenza di 35.658.
In Europa, dove i nuovi casi settimanali di coronavirus “hanno superato quelli segnalati a marzo”, si sta verificando “una situazione molto grave”. A indicarlo è Hans Kluge, direttore regionale per l’Europa dell’Oms, secondo il quale “oltre metà dei Paesi europei ha registrato aumenti di oltre il 10% nelle ultime due settimane, e in sette Paesi l’incremento è stato pari a più del doppio”. Questi numeri, quindi, “devono essere una sveglia per tutti”.
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…