Categorie: Caritas et Veritas

Da segno di persecuzione a simbolo di fede. Quella ‘N’ sulle tende dei rifugiati

Una “N” sulle tende. Come “nazareno”. Il segno usato dagli estremisti islamici per segnalare le case degli “infedeli”. Ora simbolo di orgoglio, di appartenenza. Lo disegnano i rifugiati, i cristiani cacciati dalle zone dell’Iraq dove il sedicente Stato islamico ha preso il sopravvento.

Tende N - ErbilTende N - Erbil

Lo racconta don Georges Jahola, sacerdote siro-cattolico della diocesi di Mosul, in questi giorni in Italia, invitato dall’associazione “Angelo custode”. Nei campi profughi di Erbil — continua — «dove molti cristiani sono stati costretti a rifugiarsi in fuga da Mosul e Qaraqosh, nessuno ha avuto paura di scrivere nelle tende che li ospitano frasi come “Gesù è luce nel mondo”, o la lettera “N” in caratteri arabi che significa nazareno. Non hanno paura di essere scoperti, sono coraggiosi e fieri».

Degli oltre un milione e mezzo di cristiani che l’Iraq contava negli anni ’80, oggi ne sono rimasti trecentocinquantamila. Ora, racconta don Jahola, «siamo l’1,5 per cento della popolazione. Una popolazione che sta per essere eliminata o costretta ad abbandonare la propria terra». Nessuno bada a questo dramma, «perché i cristiani in Iraq non hanno appoggi», «non sono considerati elementi essenziali nella società».
Nonostante il pericolo della scomparsa i cristiani non hanno nessuna intenzione di abbandonare la loro fede: «Non c’è motivo per cui un cristiano debba diventare musulmano. Non lo vogliono fare».

Redazione Papaboys (Fonte L’Osservatore Romano, 30 agosto 2015)

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025