Il convegno si svolgerà dall’11 al 13 dicembre 2014 a Roma presso il Pontificio Collegio Internazionale Maria Mater Ecclesiæ e avrà come tema “Una Chiesa giovane, testimone della gioia del Vangelo”.
Prenderanno parte al convegno i delegati di 32 Paesi europei, dall’Albania all’Ungheria, e di una ventina di movimenti, associazioni o comunità cattoliche internazionali, per un totale di circa 130 partecipanti. I lavori prenderanno l’avvio giovedì 11 dicembre con i saluti dei cardinali Stanislaw Rylko, presidente del Pontificio Consiglio per i laici, e Angelo Bagnasco, vicepresidente del Ccee e presidente della Cei. In programma relazioni e testimonianze da parte, tra gli altri, di monsignor Xavier Novell i Gomà, vescovo di Solsona (Spagna), monsignor Donal McKeown, vescovo di Derry (Irlanda), sr. Nathalie Becquart, direttrice del Servizio nazionale di pastorale giovanile (Francia), e padre Michel Remery, vice-segretario generale del Ccee.
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…