Categorie: Pax et Justitia

Dalla Siria per colpire la Norvegia. Nuovo allarme terrorismo in Europa

Dalla Siria all’Europa per condurre una serie di attacchi terroristici. L’allarme lanciato dai servizi di intelligence occidentali in questi mesi sembra concretizzarsi in Norvegia. Alcuni estremisti che hanno combattuto in Siria contro il Governo di Damasco (in particolare nei gruppi jihadisti dell’ISIS e del Fronte al Nusra) sono pronti a colpire il paese scandinavo. I servizi di sicurezza norvegesi hanno parlato di una questione “di giorni”. L’allerta in tutto il paese è massima.

La minaccia non è “specifica” ma è giudicata “credibile”, ha detto la responsabile dei servizi Benedicte Bjoernland: è sconosciuta l’identità come il luogo in cui potrebbero colpire. Le autorità hanno annunciato un rafforzamento delle misure di sicurezza nelle stazioni e negli aeroporti, il richiamo dei funzionari dalle vacanze, la messa in allerta dei mezzi aerei. Secondo le informazioni di Oslo, tra 40 e 50 persone con un legame con la Norvegia hanno combattuto in Siria.

L’ex capo antiterrorismo dell’MI6, Richard Barrett, in un recente studio ha fornito i numeri della presenza di combattenti stranieri in Siria nei 3 anni dall’inizio del conflitto: sono oltre 12mila, da 81 Paesi, già 2000 in più rispetto a quelli arrivati in Afghanistan in 10 anni di guerra. Circa 3000 (qualcuno parla addirittura di 4000) provengono da Paesi occidentali.

In Ue sono oltre 700 in Francia, almeno 400 in Gran Bretagna, Germania, 270 e Belgio, 250. Ma le partenze sono soprattutto dal mondo arabo, in particolare da Tunisia, 3000; e Marocco, 1500. Dall’Italia, come ha denunciato il ministro dell’Interno Angelino Alfano, sarebbero partiti alla volta della Siria circa 30 persone, 8 delle quali sarebbero morti nei combattimenti con altri gruppi jihadisti o con l’esercito governativo.

A cura di Redazione Papaboys fonte: Sponda Sud

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025