Denis Antoniol e Massimo Morandin, due pellegrini italiani, sono venuti in bicicletta a Medjugorje partendo da Fontanelle, in provincia di Treviso. Denis ci ha testimoniato quanto questa esperienza sia stata bella e come, nonostante la stanchezza e i molti chilometri percorsi, valesse la pena arrivare alla meta: “Ogni venuta a Medjugorje ti rafforza. Durante il nostro pellegrinaggio, abbiamo incontrato persone molto gentili.
Quando ci fermavamo per le tappe intermedie, parlavamo con la gente e, quando dicevamo quale fosse la nostra destinazione, le persone restavano stupite del nostro progetto”.
Massimo, invece, ha evidenziato che l’idea di questo pellegrinaggio in bicicletta era nata già nel 2014, in occasione dell’anniversario delle apparizioni, quando lui era venuto qui per la prima volta.
Ha poi aggiunto: “Già quindici chilometri prima di Medjugorje, nonostante la stanchezza, abbiamo provato una grande gioia e ci sentivamo come se fossimo appena partiti. Arrivando, abbiamo provato sentimenti incredibili. Alcuni nostri amici italiani stavano aspettando il nostro arrivo!
Quando torneremo a casa, la gioia provata in questi giorni sarà certamente di esempio anche per tutti coloro che incontreremo” (Radiopostaja „Mir” Međugorje/medjugorje.hr).
Fonte www.medjugorje.hr
.
.
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…