Caritas et Veritas

Devozione al Santissimo Nome di Gesù. Oggi, 30 dicembre 2019, è il 6° giorno della Novena

Novena al Santissimo Nome di Gesù – 6° giorno di preghiera

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è IHS_monogram_Gesu.jpgQuesta immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è IHS_monogram_Gesu.jpg
Novena al Santissimo Nome di Gesù

Considera Anima divota, come essendo Gesù Ré pacifico il di cui Volto vien desiderato dall’Universa Terra, siccome canta la Chiesa, non può apportare altro, che pace. Tantocche prima di uscire alla luce per dare con anticipato presagio la sua venuta dover essere di pace dispose con altissima Providenza, il Mondo tutto in una perfettissima calma a tempi di Ottaviano Augusto: toto Orbe in pace composito. Uscito al giorno in Bettelemme, siccome risuonò dall’Alto l’Angelica voce gloria, dicendo nel più alto dei Cieli, così ribombò in terra a Pastori della Giudea pace agli uomini di buona volontà. Perciò pondera Origene sopra quel versetto del Salmo: Nascerà nei giorni suoi la giustizia e l’abbondanza della pace: La venuta di Gesù Salvadore nel mondo tutto apportò la pace.

LEGGI: Novena di preghiera ai Re Magi – 3° giorno di preghiera

Egli pacificò Noi coll’Eterno Divin Padre, con cui stavamo in discordia per l’originale peccato. Pacificò le nostre inferiori potenze ch’eransi ribellate per la trasgressione contro dell’Anima, e sovranità della mente: Cosicché veggonsi, dice S. Bernardo per virtù di un tal Nome repressi gl’impeti dell’iracondia, raffrenati i movimenti peccaminosi, estinto il disordinato appetito, e l’Anima a quello stato ridotta, che goduto avrebbe, perseverando l’originale Innocenza. Giacché dunque è così, rispondiamo con S. Teresa, che interrogata da Gesù medesimo, come chiamavasi rispose, senza conoscerlo: mi chiamo Teresa di Gesù. Chiamiamoci di Gesù, che così goderemo una continua pace quì in terra, e divenendo Uomini pacifici, e perciò figliuoli di Dio, l’anderemo a perpetuare per sempre in Cielo.

Gesù

Amabilissimo Gesù, giacché Voi foste il Re della pace, e della tranquillità, come colla sperienza invocandovi lo proviamo, che angustiati, oppressi, e sconvolto l’animo nostro dalle sinistre vicende, che ci premono in questa valle di lagrime, sol solo nel vostro SSmo Nome, calma ritroviamo, pace, e quiete. Deh fate, che siamo in avvenire più fervorosi nelle opere sante, e seguendo come mansueti Agnelli umili, e divoti le pedate del buon Pastore siamo esenti dalle notturne incursioni de’ lupi infernali, e ben custoditi nell’Ovile del vostro dolcissimo cuore, dicendo.

Si diranno Nove Pater, Ave, e Gloria in onore dell’efficacia di detto Nome.

AL TERMINE DELLA PREGHIERA CONSIGLIAMO DI RECITARE ANCHE

Una preghiera di riparazione, dettata da Gesù, contro le bestemmie ed i sacrilegi

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025