I dieci comandamenti di Benigni : Politici e Imprenditori li violano tutti

Il comico toscano su Rai 1 spiega le tavole di Mosé ma prima di iniziare, come sempre fa nei suoi spettacoli, non rinuncia a un monologo sull’attualità.
“Politici, consiglieri, imprenditori  hanno fatto in modo di violare tutti e 10 i comandamenti, forse perché sapevano che stavo arrivando. Stanno arrestando tutti”. Con l’affondo su Mafia Capitale inizia lo show di Roberto Benigni su Rai1 sui dieci comandamenti. “Abbiamo i permessi per iniziare, della Rai, della questura e della Banda della Magliana”.”Sono felice di essere a Roma, di vedervi tutti a piede libero”, scherza il premio Oscar davanti al pubblico divertito che gremisce il Palastudio di Cinecittà. “Con l’aria che tira, siete gli unici in tutta la città, abbiamo fatto fatica a trovare tutte persone incensurate”.”Comunque – insiste – Roma rimane la più bella città del mondo, sotto Natale poi, con gli addobbi,le decorazioni, ce ne sono tantissime, specialmente quelle bianche e blu lampeggianti che hanno messo sopra le macchine per farle vedere meglio, con quei suoni tipo cornamuse. In Campidoglio è pieno”.Poi, ancora sull’inchiesta: “I politici si sono giustificati dicendo: ho sbagliato a scegliere collaboratori che sembravano insospettabili, persone perbene… Eppure i soprannomi erano il ‘carognone’, il ‘porco’, il ‘cecato’, il ‘ruvido”.Dalla cronaca alla politica, prende in giro il presidente del Consiglio. “Renzi è andato in Vaticano a cercare spunti per la riforma elettorale. Alle elezioni chi vince governa a vita senza opposizione: ecco, invece dell’Italicum, vorrebbe il Vaticanum”.

Prima di cominciare ad approfondire i dieci comandamenti c’è il tempo per un’ultima battuta e per mettere le mani avanti: “Dio c’è, dobbiamo partire da questo assunto. Non scherziamo: andate a vedere Batman al cinema e ci credete e mi fate storie su Dio: non scherziamo!”. Poi aggiunge: “Due sono le cose: o mi arrestano per vilipendio della religione, o mi fanno cardinale”. E invita tutti a dieci secondi di silenzio, “perché Dio sta nei frammenti di silenzio”.

Fonte. Rai News

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025